Potete trovare tutte le nostre composizioni (spartiti e playback) cliccando sul seguente link:
https://drive.google.com/drive/u/0/mobile/folders/1twLuIt8Ms8UOrjmzprBMdElq1caOK5pn?pli=1&sort=13&direction=a
Buona giornata a tutti voi 😘
25/02/2025
4 Risposte
theo
26/02/2025
Grazie a entrambi.
ortet
26/02/2025
Non c'è di che 😉
aristo08000
26/02/2025
Ciao,
Grazie mille per la condivisione...
Music@lement aristo08000
ortet
26/02/2025
Non c'è di che, buona giornata!
Ciao a tutti,


è con grande piacere che posso "finalmente" mostrarvi il futuro P-A! So che ho parlato di una nuova versione per molto tempo e nel frattempo sono successe molte cose che l'hanno ritardata.



Il 2019 è stato l'anno della nuova score-accordion, abbiamo trascorso la maggior parte del tempo lavorando a tempo pieno sulla riprogettazione del sito web. L'obiettivo era quello di mantenere tutte le caratteristiche del sito e di aggiungere nuove cose che avrebbero dovuto rendervi la vita più facile.



L'unica cosa che sta scomparendo è la chat, in quanto era molto poco utilizzata e occupava molte risorse per poco.









Il cuore del sito è ora costituito dalle notizie, che riassumeranno tutto ciò che sta accadendo sul sito, le discussioni, i nuovi punteggi, gli annunci ecc... Ogni "notizia" sarà commentata. Ci sono diverse nuove opzioni per i membri, la possibilità di creare eventi, aggiungere uno spartito richiesto con un solo clic, ecc.



È in arrivo un sistema di librerie







Dato che la maggior parte di voi preferisce usare la funzione "visualizza" piuttosto che scaricare, abbiamo pensato che permettere di salvare librerie personali per aiutarvi durante le vostre esibizioni/prove sarebbe stata una possibilità interessante.



La futura applicazione mobile di P-A vi permetterà di portare con voi le vostre biblioteche ovunque andiate, in modo da non doverle stampare/scaricare e da poterle leggere direttamente dal sito web tramite un tablet durante le vostre esibizioni.



Potrete sfogliare le biblioteche degli altri membri, copiarle, condividerle, ecc.







Per facilitarvi la ricerca e l'uso delle partiture, ora potrete effettuare ricerche per genere e per strumento. Le partiture hanno ora un sistema per indicare se si tratta di partiture originali o meno e in quale tonalità è scritta la partitura. I compositori, gli esecutori, gli autori, ecc. sono ora identificati singolarmente su ogni partitura, il che speriamo faciliti il lavoro di Cindou in futuro e permetta una migliore classificazione! A una partitura può essere associato anche un link a youtube, per avere facilmente una visualizzazione della partitura senza dover ricorrere a un servizio esterno.







Abbiamo anche deciso di concentrarci sulle composizioni dei membri e di fare di P-A un luogo dove trovare musica originale per la fisarmonica. Un vero e proprio lettore musicale vi permetterà di ascoltare la musica dei membri, creare playlist e mostrare il vostro apprezzamento per le composizioni/cover degli altri utenti del sito. Anche il profilo musicale è ora abbinato al vostro profilo sul sito web e non è più una categoria separata.



Partitions-accordeon integrerà anche un negozio, di cui vi parlerò in un altro post per non bombardarvi di troppe informazioni in un colpo solo. Ci sono anche molti altri miglioramenti di cui vi parleremo man mano :)



La riprogettazione dello spartito per fisarmonica è in cantiere dall'inizio dell'anno e ha richiesto diversi mesi di progettazione, brainstorming e riunioni per cercare di produrre qualcosa che speriamo sia il più soddisfacente possibile per voi. Ha richiesto anche una completa riprogettazione tecnica del sito web e del sistema che lo alimenta. Al momento in cui scriviamo, stiamo parlando di centinaia di file e di oltre 12.000 righe di codice per alimentare la nuova piattaforma, che comporterà anche molti miglioramenti nella velocità e nella fluidità della piattaforma, nonché per noi e per il cindou nell'amministrazione del sito. Il nuovo sito non è ancora finito, ma siamo in dirittura d'arrivo e possiamo assicurarvi che sarà disponibile per voi, al più tardi a gennaio.



Oltre a tutte queste nuove funzionalità, purtroppo è in arrivo un altro cambiamento nel nuovo P-A. Partition-accordion è ora un team di 3 persone a tempo pieno, senza contare il lavoro quotidiano svolto da Cindou e le entrate del sito web non sono sufficienti a compensare tutto questo, il che ci lascia tutti in una situazione non ottimale per noi e per P-A.



Dopo molte riflessioni, abbiamo dovuto prendere la decisione di aumentare il prezzo dell'abbonamento a 24,99 euro all'anno per tutti. Questo era già previsto per i nuovi abbonati e avrebbe unificato il prezzo dell'abbonamento e ci avrebbe permesso di avere una remunerazione minima che ci avrebbe consentito di continuare a dedicarci al 100% allo sviluppo e al supporto della piattaforma e della sua comunità. Questo ci permetterà anche di raddoppiare il contributo di P-A al fondo annuale per il cindou! E anche di continuare, ci auguriamo, ad aumentare questa partecipazione anno dopo anno, come è stato fatto fin dalla sua creazione.



Ci rendiamo conto che questa è una notizia che non vi farà piacere, ma pensiamo che il prezzo (circa 2€/mese) rimanga accessibile e adeguato al servizio offerto. Speriamo che abbiate capito tutto questo e siamo qui per rispondere alle vostre domande, critiche e qualsiasi altra forma di feedback vogliate darci :)



Grazie per aver letto fino a qui, sentitevi liberi di esprimere la vostra opinione sul nuovo sito, sui cambiamenti funzionali che arriveranno e sulla modifica del prezzo. Speriamo che questi screenshot vi piacciano quanto piacciono a noi :)



PS: Ho dimenticato di dire che il nuovo sito è completamente compatibile con i tablet e i dispositivi mobili!
22/10/2019
43 Risposte
jodi
22/10/2019
Ciao Slade e ciao a tutto il team.
Congratulazioni per tutti i cambiamenti.
Il design è molto chiaro e non vedo l'ora di vedere le novità.
Ancora congratulazioni.
Jodi .
slade
23/10/2019
Grazie a te Jodi, speriamo che sia all'altezza delle tue aspettative :)
gregory
24/10/2019
Congratulazioni Slade, non lascerò mai questo sito che conosco fin dall'inizio. Congratulazioni per tutte le nuove funzionalità e non vedo l'ora di rimanere un visitatore regolare, questo piccolo aumento non è nulla di cui allarmarsi rispetto a tutto ciò che è disponibile nella nostra grotta di Ali Baba.Cordiali salutiGreg
Cavag31
24/10/2019
Grazie a tutto il team per questo grande lavoro! Naturalmente continuerò a visitare questo sito che ho visitato fin dalla sua creazione. Se migliorerà! Se riuscirà davvero a togliere un po' di lavoro a Cindou...
Al di là dei punteggi proposti, il forum mi permette di divertirmi ogni settimana anche se possiamo dire che purtroppo la musica non sempre addolcisce la morale.AmicalementMichel
slade
25/10/2019
Grazie per il vostro supporto :)Sono felice che vi piaccia! Continuerò a pubblicare i progressi qui
Sconosciuto
26/10/2019
Congratulazioni per tutte le nuove funzionalità annunciate e per il duro lavoro svolto, che renderà PA ancora più interessante. Non vediamo l'ora e non vediamo l'ora. Grazie!
Vernonait
28/10/2019
Ciao Slade
Un grande ringraziamento per tutto questo duro lavoro e per questo sito che diventa ancora più potente per il nostro piacere.Da parte mia, non lascerò questo sito di cui sono completamente fedele e registrato fin dall'inizio; l'aumento è del tutto normale ai miei occhi.Non vedo l'ora di poter utilizzare tutte le nuove funzioni.Congratulazioni ancora a te caro Slade e al tuo teamVernonait
slade
31/10/2019
Grazie ancora per il vostro supporto :)
Questo topic rimarrà importante fino al lancio per cercare di ottenere il maggior numero di feedback possibile.
Sono sicuro che lo troverete molto interessante da visitare. dite che ci sarà un'app? funzionerà su apple? grazie in anticipo per la vostra risposta e per il mantenimento di questo forum.
B-E
ciao slade
Non sono sicuro di quanto il prezzo è aumentato ...
Vedo che sull'importazione di un punteggio 97 telechargeeszero grazie fa piacere...
Pagherò per loro ...
slade
10/11/2019
Salve,
L'applicazione arriverà dopo il lancio del sito. Ma sì, è previsto che l'applicazione sia per Android e iPhone.

Per quanto riguarda il "pagare", non vedo il nesso. Tutti pagano per scaricare. Anche loro pagano, non è un gioco a somma zero. O qualcuno vince e qualcun altro perde in cambio.
Sul nuovo sito, i depositi di musica possono anche essere commentati, sperando che questo permetta di ringraziare maggiormente per il tempo speso a depositare musica.
Yvon 06
13/11/2019
Il costo dell'abbonamento di 24,99 euro è ben giustificato! Se si considera quanto costa un punteggio. Bravo Slade e tutto il team. E non dimenticate che tutto il lavoro merita uno stipendio. Buona continuazione e grazie...
guitarfolle
14/11/2019
Ciao Slade, ciao a tutti,
La musica sta andando avanti e il tuo sito sta andando avanti con essa, non vedo l'ora di ascoltare la tua nuova versione, e il prezzo dell'abbonamento sembra più che giustificato, grazie ancora.
Sconosciuto
14/11/2019
Sono assolutamente d'accordo. Il costo dell'abbonamento è perfettamente giustificato, considerando la qualità del sito, la sua ricchezza e tutto ciò di cui si può beneficiare. Grazie ai responsabili e bella musica a tutti voi.
slade
15/11/2019
Grazie ancora a tutti per il vostro supporto :)Il lavoro dietro le quinte sta andando bene, non vediamo l'ora di mostrarvelo :)
basteau
04/12/2019
Salve
Sono un fisarmonicista principiante e mi sono appena iscritto: dopo aver fatto il giro dei venditori di spartiti, il vostro sito è estremamente vario e ben congegnato; il rapporto qualità-prezzo è imbattibile; è il Natale prima del tempo! Grazie al vostro team di appassionati, stiamo prendendo il virus... bravo
A presto.

JC
musette27
02/01/2020
Ciao Slade, grazie per questa buona notizia.Sono in attesa della nuova versione.Congratulazioni a voi per condividere con tutto il team che partecipano a questo sviluppo.Con il mio ricordo amichevole.Musette27
Yvon 06
02/01/2020
Grazie Slade e complimenti a tutto il team per il lavoro ben fatto! La quota di iscrizione di 25 euro è ben giustificata. Auguri e buon anno agli amministratori e a tutti i soci. Yvon
Ciao slade, è nelle sezioni del forum di vendita per cercare i punteggi .... ci sarà un'opzione ""risolto"" per fermare la ricerca di titoli che sono già nel sito?
Cordiali saluti
toffer59
slade
15/01/2020
Salve,
Esiste già un sistema di risoluzione, ma implica che la persona che richiede il punteggio riveda il proprio argomento per risolverlo. Non è sempre così.

Nel nuovo sito, abbiamo cercato di pensare a come migliorare il sistema. Alle richieste verrà aggiunto un pulsante "Possiedo questo punteggio", che consentirà alla persona che lo possiede di aggiungerlo direttamente. In questo modo il richiedente verrà avvisato.

Il nuovo sito ha anche un vero e proprio sistema di notifica che permetterà al richiedente di essere avvisato se la sua richiesta è stata risolta e di contrassegnarla come tale.

Speriamo che questo migliori le cose :)
Ciao Slade
Grazie per questi chiarimenti che credo vadano nella giusta direzione!
A presto per i primi test loool
Cordiali saluti
slade
02/02/2020
Ciao a tutti! Gennaio è finito e ancora nessun nuovo P-A.
Siamo davvero (soprattutto io) in ritardo! Come al solito, le cose stanno richiedendo più tempo del previsto.
Detto questo, questo mese dovrebbe essere il mese del lancio :)Prossimamente!
Grazie per la vostra pazienza.
Korniszon
02/02/2020


Ciao, buona fortuna e pazienza al lavoro -- Korniszon
slade
26/02/2020
Ciao a tutti, il nuovo sito web di imternet sarà presto disponibile, vorremmo invitare la comunità di P-A a testare il sito e a segnalarci eventuali problemi riscontrati prima del lancio.
Se siete interessati a darci il vostro feedback e a contribuire alla qualità della nuova piattaforma, contattateci! :)
Inviate un'e-mail a [email protected]
Grazie a tutti
slade
12/03/2020
Ciao a tutti, per farvi aspettare il prossimo rilascio della nuova versione, alcuni screenshot della versione mobile :)Spero vi piaccia :)

Vernonait
13/03/2020
Ciao Slade
Grazie per la panoramica della nuova versione del sito in arrivo......
Sembra più dettagliato... È Formi Formi Formi....dable......
MusicalmenteVernonait

slade
08/05/2020
Ciao a tutti,
Per aiutarvi nell'attesa e per darvi qualche dettaglio in più su ciò che accade dietro le quinte, pubblicherò ogni venerdì i progressi della settimana sullo sviluppo del nuovo sito, per le ultime settimane che restano.
Questa settimana ho completato il modulo di richiesta dei punteggi, che è organizzato in diverse fasi.
Il processo di richiesta e aggiunta dei punteggi è molto simile a quello già esistente, in fase di elaborazione, ma molto diverso nel modo in cui sono organizzate le informazioni.


Gli artisti sono ora entità separate, con completamento automatico (nella schermata si possono vedere combinazioni con &, che è temporaneo, queste saranno separate individualmente nel database).


Segue un elenco di titoli simile, più intelligente rispetto al processo attuale.

E infine l'invio della domanda.
Ho lavorato anche sull'aggiunta di partizioni, dato che il modulo è quasi completo.

L'aggiunta di una partitura segue lo stesso processo delle prime due schermate, poi vengono richiesti ulteriori dettagli.

Qui i generi sono definiti e anche autocompletati, inoltre sono un'entità a sé stante e non sarà più necessario specificarli tra parentesi.
Si può anche scegliere per quale strumento è la partitura (le opzioni sono le stesse di quelle attualmente presenti) e la tonalità della partitura.
È possibile allegare più file PDF, che verranno uniti automaticamente al momento dell'aggiunta.

Arriviamo agli ultimi due passaggi che devo ancora finalizzare,
La possibilità di specificare se la partitura è originale o se è una trascrizione.

Un link a youtube, se applicabile, e qualsiasi altra informazione utile.

E infine l'ultimo passo, se la partitura contiene diversi file, l'utente può specificare l'ordine delle pagine.

Denis (dac sul forum) ha rielaborato la visualizzazione di diverse parti del sito, ha aggiunto diversi elementi visivi (tra cui avatar e diverse icone associate allo stato) e ha corretto molti problemi di visualizzazione sulla versione mobile che stiamo sviluppando contemporaneamente.
Per quanto riguarda il progresso generale del sito,
Dobbiamo ancora finalizzare l'archivio delle partiture, poi tutte le funzionalità principali saranno completate (archivio delle partiture, richieste, tutorial, musica, annunci, creazione di librerie, discussioni, creazione di eventi).
Anche il sistema di messaggistica è finito e funzionante.
Le ultime grandi cose rimaste da fare, di cui vi parlerò man mano, sono:
- Il lettore musicale - Il processo di pagamento - L'invio di e-mail e notifiche.
Inoltre, ci sono un po' di piccole cose qua e là, come la possibilità di filtrare le notizie, condividere i contenuti ecc...
Siamo in dirittura d'arrivo e se volete aiutarci a testare il sito, contattateci tramite messaggio privato o via e-mail all'indirizzo [email protected].
Maggiori informazioni venerdì prossimo! :)



kouros
08/05/2020
Ciao a tuttiGrazie per il grande lavoro di preparazione e come tutto il lavoro merita uno stipendio l'aumento sarà ben giustificato.Attendo di vedere il nuovo sito presto
slade
15/05/2020
Ciao a tutti,
È venerdì e quindi è arrivato il momento di rivedere i progressi della settimana.
Questa settimana sono stati risolti molti bug. In particolare le differenze tra la versione mobile e quella per computer.

Il modulo di richiesta dei punteggi è stato quasi ultimato e ho potuto inviare diversi punteggi.

Abbiamo apportato alcune modifiche e rielaborato la meccanica della libreria. La possibilità di aggiungere qualsiasi punteggio a una o più biblioteche.
Ho rielaborato il sistema di tag in modo che i tag possano essere convalidati e autocompilati sia con la tastiera sia facendo clic nell'elenco.

Resta da realizzare il raggruppamento automatico dei file pdf in uno solo al momento del deposito e il deposito delle partizioni sarà completamente terminato.

Questo farà parte dei progressi della prossima settimana.

Ho passato un po' di tempo a lavorare con Denis (dac) per risolvere i vari problemi di visualizzazione tra le diverse risoluzioni/versioni del sito.

Ci vediamo la prossima settimana :)
slade
22/05/2020
È venerdì ed è tempo di novità della settimana!
- Il processo di deposito delle partizioni è stato completamente finalizzato, compresa la fusione dei pdf in un unico file con la possibilità di ordinarli, così come l'anteprima della prima pagina.
Abbiamo finito di raggruppare e riorganizzare tutti i tipi di avatar con Denis, Online/Offline + premium o trial o normale. Questo rende il tutto più omogeneo e più facile da mantenere per noi.
Ho anche passato molto tempo a correggere i bug che sembrano tornare per sempre ogni volta che tocco qualcosa!
Problemi con il caricamento automatico (quando si scorre verso il basso o verso l'alto per i messaggi privati). Problemi con i commenti, la visualizzazione dinamica dei contenuti, ecc...
Ho anche dedicato un po' di tempo a riorganizzare ancora una volta il modo in cui il sito accede alle informazioni, in modo da consentire la ricerca incrociata, e abbastanza filtrata da avere un sistema di ricerca globale che permetta davvero di trovare tutto ciò che si desidera!

Ho migliorato molto la gestione degli errori nei moduli del sito, per avere qualcosa di più intelligente. Ed è su questo che continuerò la prossima settimana. Mi assicurerò che tutti i moduli abbiano convalide corrette, controllando che tutti i campi obbligatori siano richiesti e che tutti i valori inseriti siano corretti.
E spero di finire anche il lettore audio :)
Altre notizie tra una settimana!
slade
30/05/2020
Ciao a tutti,
È arrivato il momento dell'aggiornamento settimanale!
Questa settimana mi sono concentrato sulla convalida e sulla sicurezza del sito, oltre che sulla compatibilità tra la versione attuale e la nuova versione in arrivo.
Abbiamo controllato e implementato la convalida di tutti i moduli, aggiungendo misure di sicurezza per gli indirizzi in blacklist, le email temporanee ecc...
Ho anche rifinito molti dettagli qua e là per migliorare l'esperienza dell'utente. Ad esempio, il ridimensionamento automatico delle immagini per evitare di dover caricare immagini del profilo molto pesanti.

Il modulo di caricamento è terminato! Con tutto ciò che comporta tenere traccia dei download delle partizioni, evitare i bot, proteggere i file ecc...
Diverse altre cose a sinistra e a destra, come l'elenco dei nuovi membri registrati con una nota di benvenuto ecc...
E infine quello che tutti avete notato, modifiche al database attuale che avevano effetti indesiderati sulle ricerche dei punteggi, ma necessarie per essere compatibili con la nuova versione del sito intenret.
Ho appena risolto questo problema, quindi colgo l'occasione per dirvi che la ricerca dovrebbe essere tornata alla normalità.
Grazie per averci fatto sapere se non è così :)
slade
06/06/2020
Ciao a tutti, l'aggiornamento di questa settimana! Questa settimana il lavoro è stato piuttosto lento a causa del trasloco!
Detto questo, sono riuscito a fare progressi sul lettore musicale: ora è possibile cercare i brani dinamicamente nel pop-up del lettore.
Ho anche integrato le librerie che saranno necessarie per riprodurre la musica. Ho anche aggiunto delle aggiunte alla piattaforma per permetterci di costruire dei cursori.
Ho anche dovuto combattere con un grosso bug sulle novità che mi ha spinto a sviluppare un sistema di debug fatto in casa!

Maggiori informazioni la prossima settimana :)
slade
13/06/2020
Ciao a tutti, l'aggiornamento di questa settimana! Questa settimana c'è stato molto lavoro "di fondo". Riorganizzazione dei processi e cose del genere per eliminare i bug ricorrenti.

Questo ci ha permesso di fare progressi sul lettore, soprattutto per quanto riguarda la creazione di playlist.
Ma il lavoro più grande è consistito nell'integrazione di un sistema di "aggiornamento automatico" che permette di aggiornare dinamicamente e automaticamente gli elementi della pagina quando viene eseguita un'azione.
Ad esempio, il numero di commenti una volta aggiunto un commento, o il numero di "mi piace" su una canzone una volta che questa è piaciuta all'utente.
L'obiettivo del processo è quello di adattarsi a tutti i casi e di consentire la definizione dei dettagli finali nelle varie pagine!
Maggiori informazioni la prossima settimana :)
slade
20/06/2020
Ciao a tutti, questa settimana
abbiamo lavorato all'integrazione del sistema di aggiornamento automatico
sulle diverse funzionalità del sito. Quelle che dovrebbero
aggiornarsi senza aggiornare la pagina e quelle che dovrebbero aggiornarsi senza ricaricare la pagina.

Questo include:
- Mi piace / non mi piace sulle canzoni - Aggiungi / rimuovi dall'elenco dei giocatori - Aggiungi / rimuovi i punteggi in una o più librerie, ecc.

Queste funzionalità erano già presenti e funzionanti, ma richiedevano un aggiornamento della pagina.
Abbiamo anche completato le ultime pagine rimanenti
- Convalida di un link di attivazione - Password dimenticata - Pagina di annullamento dell'iscrizione alla newsletter.

Così come il design e il layout della maggior parte delle e-mail.
La prossima settimana integrerò il sistema di posta elettronica, e arriveremo alla fine molto velocemente (con molto ritardo)!
Altre notizie tra una settimana :)
slade
11/07/2020
Ciao a tutti!
Non ho pubblicato alcuna notizia nelle ultime due settimane, quindi non è stato molto interessante.
Gran parte del lavoro svolto nelle ultime 3 (ormai) settimane è consistito nel testare l'importazione del sito attuale nel nuovo sito. Il processo richiede diverse ore e quindi è stato un lungo lavoro di messa a punto, attesa, modifica, ecc.
Ora abbiamo un processo abbastanza robusto che dovrebbe importare e riclassificare tutte le informazioni attuali e adattarle alla nuova struttura.

Abbiamo anche completato diverse altre pagine, come la pagina delle preferenze, in cui è possibile stabilire quali notifiche ed e-mail si vogliono ricevere, impostare le notizie e le lingue che si vogliono vedere sul sito.

Abbiamo anche completato la pagina delle F.A.Q. e KPC sta lavorando per renderla il più completa possibile.

Da parte mia ho anche effettuato degli stress test per simulare tra le 10 e le 1000 connessioni simultanee, al fine di verificare il tempo di risposta delle pagine e cercare di migliorarlo il più possibile!

A presto per altre novità :)
Labeyrie
11/07/2020
Salve a tutti,
Sono arrivato a questo sito per caso, perché ho iniziato a suonare la musica diatonica tardi e ho esitato a lungo ad iscrivermi, non essendo convinto che questo sito mi avrebbe portato qualcosa. Ora sono un utente fedele, soprattutto per la ricerca di spartiti di ogni genere. Posso solo incoraggiarvi a persistere e penso che il prezzo dell'abbonamento sia irrisorio rispetto al contenuto del sito.
Sono molto soddisfatto della qualità della musica,
gilbert Labeyrie
Sconosciuto
13/07/2020
Grazie mille Labeyrie per questo messaggio di sostegno. Siamo lieti che tu stia trovando la tua felicità sul sito e che tu sia un membro della comunità di PA!
Ci fa anche piacere che trovi il prezzo "misero rispetto ai contenuti". Non basiamo i prezzi dei nostri abbonamenti sui contenuti (da qui la mancanza della possibilità di acquistare spartiti o pacchetti di spartiti come su molti altri siti, ad esempio). Cerchiamo di rispettare un equilibrio tra i costi operativi, il tempo e le competenze investite per permettervi di scambiare e accedere a questi contenuti, mantenendo il prezzo accessibile al maggior numero di persone.
Musicalmente :)



slade
26/07/2020
Ciao a tutti, questo è un piccolo aggiornamento della scorsa settimana. Poiché la settimana precedente ero in vacanza, questa settimana ho apportato molte modifiche al sito attuale. Per la ricerca dei punteggi (le citazioni sono ora risolte) così come miglioramenti per la seo (ottimizzazione per i motori di ricerca).
Ho lavorato anche sul nuovo sito e sull'integrazione delle e-mail. Denis aveva realizzato il layout di tutte le diverse e-mail. Ho lavorato all'invio e alla formattazione, dal layout generale alla visualizzazione specifica per i client di posta elettronica. Inoltre, abbiamo creato degli strumenti per configurare il momento in cui un'e-mail deve essere inviata. Tenendo conto delle disiscrizioni, ecc. Tutto questo a partire dalle email di convalida dell'account.
Penso che domani finirò tutti i diversi tipi di email. Poi attaccherò le notifiche o il sistema di pagamento. Le ultime due cose da fare!
Grazie per l'attenzione :)
slade
01/08/2020
Ciao a tutti, questa settimana abbiamo continuato a lavorare sulle e-mail. Per lo più cercando di ottenere una visualizzazione simile su diversi client (gmail, outlook, ecc.), il che ha portato a un sacco di test e di tira e molla, e non è ancora finita... (grazie aol e yahoo tra gli altri).

Ho anche iniziato a integrare il sistema di pagamento con nuove opzioni di pagamento per i diversi paesi, nello stesso modo in cui attualmente offriamo bancontact per i belgi. :)
Non c'è niente di particolarmente eccitante da annunciare, ma alcune settimane sono così :)
Sconosciuto
02/09/2020
Vi ringrazio per il vostro lavoro attuale e futuro. Buona fortuna e pazienza,
Sconosciuto
03/09/2020
Ciao e grazie pacojb,
Ti ringraziamo anche per la tua pazienza! Lo sviluppo del sito è legato all'avanzamento dello strumento che ci permette di realizzarlo, ci vuole più tempo del previsto...

Ma siamo in dirittura d'arrivo e il nuovo AP arriverà (molto) presto :)


Korniszon
03/09/2020
Salve, sono felice, vi auguro buona fortuna - incrociando le dita. I miei migliori saluti.
slade
04/09/2020
Grazie per il vostro sostegno :)Ho dimenticato di continuare gli aggiornamenti settimanali. Ricomincerò a farlo!
Come voi, sono rimasto profondamente addolorato nell'apprendere che la famosa fisarmonicista Yvette Horner, vera incarnazione dello strumento in tutta la Francia del XX secolo, si è spenta lunedì 11 giugno all'età di 95 anni.
Il mio pensiero va a lei e vorrei cogliere l'occasione per ringraziarla, Yvette, per aver difeso i colori della fisarmonica come ha fatto durante tutta la sua grande carriera di artista, senza dimenticare il bellissimo stile musicale delle sue composizioni. Che riposi in pace! Musette27
12/06/2018
3 Risposte
camilla
13/06/2018
Ciao
ahimè YVETTE ha chiuso il suo ombrello, che rappresentava la FRANCIA
scompare per sempre, niente più fisarmonica al mattino alla radio o in TV, eppure i francesi amano la fisarmonica, le bals musettes ecc.



CAMILLA



yoyodu77
16/06/2018
Ciao
Se inizi a studiare la fisarmonica a 5 anni e continui a farlo fino a 15 anni, a 20 anni sarai in grado di suonare canzoni e musiche di altri.
Per fare musica con un computer ci vogliono 5 minuti e non c'è limite di età per iniziare. In un anno si è in grado di creare tonnellate di musica. Dopodiché, i gusti e i colori fanno un po' di scrematura. E c'è ancora lo STROMAE DI SOPRANO ORELSAN GIM e così via.
Cercate l'errore.
yoyodu77
21/06/2018

Grazie a tutti i membri che inviano spartiti.

Qualche informazione sul fisarmonicista e compositore MARCEAU: il suo nome di battesimo non è Victor come spesso viene indicato>>il suo vero nome è Marceau VERSCHUREN ma firmava le sue composizioni con il patronimico V. (come Verschuren) Marceau (il suo nome di battesimo).
27/06/2015
0 Risposta
bonjour mes amis . Vi invito a leggere, se non l'avete già fatto, le reazioni alla discussione ( jira ) creata dal nostro cindou. Krysto, un membro della nostra comunità, si lamenta del fatto che non riesce più a trovare musica in provincia, che siamo tutti dei truffatori e che non ci è permesso pubblicare a causa del copyright. Faccio un presisé, che i nostri amministratori hanno reso noto, e ritirato le musiche del nostro meraviglioso repertorio con le loro richieste; exp (vedi tutorial). I diritti degli autori sono percepiti da quelli Ci (le loro composizioni sono suonate e dichiarate con il sacem !!!!!!). Se non li conosciamo, come possiamo farli conoscere? Ricordo che delle case di edizioni e dei compositori che lo hanno capito depositano il proprio sito, composizioni e altro, QUI ANCHE!!! il mio obiettivo come quello di altri è quello di cercare edizioni purtroppo scomparse, di quelle ereditate (come la famiglia Verstaete) passate da collezionisti e venditori per trovare ciò che non hanno più. Pagare una miseria per essere membro di questo sito è una provvidenza per tutti, comunicazioni, pubblicazione di musica scritta e suonata, ecc...... e alcuni vorrebbero mettere a repentaglio il nostro benessere, la nostra passione!!! "Una pecora nera in ogni gregge" è stato confermato! Io sono solo un membro, e non ho l'abitudine di essere scortese, ma dico loro forte e chiaro "povera mente !!!!! " La porta d'uscita non è abbastanza grande per te !!!!!
05/06/2015
3 Risposte
Sconosciuto
15/06/2015
Salve
Visto che sto seguendo l'argomento del tuo commento, mi permetto di risponderti.

tu menzioni un soggetto "le reazioni al soggetto di ( jira )" si può notare che il comme je le disait tapait là o ca fait mal car il a été suprimé.

Mi chiami "pecora nera" e "povero di mente". Sono stato molto educato con te, caro harmojack.

Poi dici: "La porta d'uscita non è abbastanza grande per te!

Sarebbe più corretto dire che il numero di porte aperte per me su questo sito è troppo grande per chiuderle tutte.

In sintesi, non mi piace essere insultato su un forum.
e tu?

SuperAccordeon
Sconosciuto
15/06/2015
j'ai dis un betise


si parla di un argomento "reazioni al tema di ( jira )" possiamo
notare che come ho detto ha digitato dove fa male perché era
suprimé.

L'ho appena ritrovato.
quindi ritiro le mie dichiarazioni
per quanto riguarda il resto, lo manterrò
Sconosciuto
15/06/2015
krysto , se sono stato un po' forte nel mio apprezzamento nei tuoi confronti , non è di gaité di cuore . Il nostro sito raccoglie i punteggi dei nostri membri e di tutto il mondo. Il fatto di mettere all'indice questo, e di evocare affermazioni infondate, non può ai nostri occhi gratificarvi. Offrire fiori appassiti, non è un'amicizia di primavera; comprendetelo. Ora, se ci sono diverse porte aperte per voi, prendetene una e mostrateci il vostro disappunto. Cordiali saluti ........
http://gerard.sy.pagesperso-orange.fr/PARTITION.htm
http://www.benjamindurafour.com/pages/Partitions_et_PlayBacks_de_mes_compositions_de_musette_pour_Accordeon-7701234.html

http://www.aldomaietti.com/fr/downloads

http://www.leclubdesaccordeonistes.fr/partitions.html

http://www.reveeveille.net/musiquesapartager/marc_compos.aspx

http://orchestre-dominiquelegrand.com/Partitions.html

http://www.bertrandhembert.com/portfolio.php

http://franckvilain.com/crbst_32.html

http://www.zictrad.free.fr/Provence/Cours/Partitions/partitions-galoubet.htm

http://www.myriad-users.com/cgi-bin/musl/muslsearch.pl?d=L&u=&f=1&l=0

http://loup.parca.free.fr/index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=6

http://groupelacascade.blogspot.fr/2011/09/ou-trouver-des-partitions-et-fichiers.html

http://artsongcentral.com/2007/echoes-of-naples-thirty-neapolitan-songs/

http://www.pascal-rabigot.fr.nf/index.php/multimedia

http://www.olivierplisson.com/Partitions.html

http://fanfare.ensl.free.fr/Partoches/

http://www.micheltaurisson.com/partitions-gratuites-accordeon-chansons/

http://www.groupe-vocal-privilege.com/harmonisations/index.html

http://www.multiphonie.cantalpassion.com/CFA/CFA2011_fichiers/Page3.htm

http://cabrette.cabrettaire.free.fr/Publications/Repertoires/bourrees.htm

http://lafeuilleamta.fr/partitions/

http://www.cabrette.com/index.php?option=com_content&view=article&id=37%3Abourrees-do&catid=17&Itemid=12

http://orchestre-christopheandrieux.com/cd-partitions.html

http://www.stephyprod.com/partition-enfant.htm

http://partiturasenpdf.com/http://eric.theze.free.fr/scores.html
http://www.beakauffmann.com/mpb_0-9.html
http://www.superpartituras.com.br/instrumento/acordeon
http://www.jeremiasnicacio.com/partituras/solo/a.html
28/12/2014
1 Risposta
dan95
30/12/2014
Ciao a tutti,

Ecco un ottimo sito per i punteggi, centinaia se non migliaia.
Cliccare su "bajar banco de partituras".
Economico, tutto è gratuito.

http://partiturasenpdf.com/

Daniele
Ciao,
le composizioni di Enrico Basile sono state rimosse su richiesta delle Edizioni Basile.
Si prega di non depositare più nulla.

01/11/2014
5 Risposte
TADORNE
02/11/2014
Buonasera Slade,

Attenzione, le composizioni di :

- GINO CONGIN
- RAYMOND DHAINAUT

sono anche nelle edizioni BASILE.

Per vedere forse ?????

Cordiali saluti
TADORNE
slade
04/11/2014
È stato un lavoro immane riorganizzare tutto!
Grazie Cindou.
Vernonait
04/11/2014
Ciao Slade e Cindou11
Vorrei ringraziare Cindou per il lavoro che ha appena fatto nel fornirci questo lungo elenco.....
Vernonait
Buona sera a tutti
Aggiungo il mio nome alla lista e confermo il lavoro che lei fa ogni giorno, signorina Cindou...
solo una parola: grazie
Baci amichevoli! jmimi
robin
09/11/2014
buona sera cindou e stade grazie per la vostra eccezionale dedizione consiglio top bonne soirée robin des bois
CIAO AMICI MUSICISTI

Tony Muréna ha fatto molte registrazioni, soprattutto nell'ultimo periodo quando, come molti altri, si è dedicato all'interpretazione di canzoni e melodie popolari. Era tempo di dimenticare tutto ciò che ricordava la guerra, e quindi anche la musica di quel periodo; in breve, l'era dello swing era finita. In questa sede ci siamo concentrati sul periodo d'oro dello swing musette, ovvero gli anni 1939-1947, più alcuni brani successivi in cui Muréna ha ancora degli accenti pregevoli. Sebbene molte di queste canzoni siano già state ristampate su CD, il più delle volte erano sparse in varie compilation, il più delle volte mescolate a titoli tipici o commerciali, senza alcuna indicazione di data o personale, e in questi giorni in cui un prodotto scaccia l'altro, la maggior parte di questi dischi non è più disponibile (1). Ecco quindi per la prima volta su 3 CD, e in ordine cronologico, quasi tutti i migliori brani di Tony Muréna (con riferimenti precisi e indicazione del personale quando individuato), a testimonianza del suo immenso talento. GLI INIZI Nato in Italia nel 1916, Antonio Muréna non ha mai conosciuto suo padre, ucciso in azione sullo Chemin des Dames. Come molti italiani, giunge in Francia con la madre, che si risposa con un italiano nel 1923, poco dopo la prima guerra mondiale. Si stabilirono a Nogent-sur-Marne e poi a Joinville. Uno zio regala al giovane Tony la sua prima fisarmonica e lui dimostra una seria attitudine alla musica, studiando con passione e perseveranza. Il giovane autodidatta beneficia tuttavia dei consigli del grande Médard Ferrero. All'età di dodici anni si esibisce già ai primi balli. Poi, incoraggiato dal cugino Louis Ferrari (1910-1988), anch'egli fisarmonicista, debutta nei cabaret e nelle guinguettes. Perde la madre, poi il patrigno e rimane solo con la sorella e le tre sorellastre. Per non perdere la testa, raddoppia gli sforzi, prende in mano il bandoneon e si unisce rapidamente alle migliori orchestre di tango (Rafael Canaro, Eduardo Bianco...). Era il 1932 e Muréna aveva appena 16 anni! Il suo quintetto godeva di una reputazione sufficiente per essere uno dei sostituti del titolare del Balajo. Quando Muréna dovette partire in tournée, chiese a Jo Privat di sostituirlo al Balajo, dove Privat rimase per 50 anni! Muréna ha suonato a La Silhouette, La Boule noire, La Java, Le Pré Catelan, Ciro's... I chitarristi Didi Duprat e Lucien Gallopin, così come l'uno o l'altro della famiglia Ferré, lo accompagnavano. MUSETTA SWING La prima fisarmonica jazz a tutti gli effetti si sviluppò in Francia. Si dice che Roger Etlens sia stato uno dei primi a suonare il jazz alla fisarmonica, seguito da Louis Richardet e Charley Bazin. Ma questi precursori fecero poche registrazioni e fu Viseur a diventare il primo grande fisarmonicista jazz, seguito immediatamente da Muréna. In assenza dei loro modelli americani, tornati negli Stati Uniti allo scoppio della guerra, i pionieri della fisarmonica swing francese svilupparono uno stile che combinava il jazz "americano", il musette francese e lo swing gitano. Viseur, Muréna e poi Jo Privat rinnovarono radicalmente il genere musette eliminando il registro vibrato della fisarmonica, introducendo armonie più sofisticate e avventurandosi nella cosiddetta im-provisation. Secondo la testimonianza della signora Muréna (2), ogni volta che avevano un momento, Gus (Viseur) e Tony (Muréna) suonavano insieme solo per loro. Abbiamo un assaggio di quello che poteva essere il suono, con una decina di brani registrati intorno al 1948 dai due partner (Matelo Ferret sarebbe alla chitarra e il contrabbassista non è stato identificato). Queste registrazioni poco conosciute furono pubblicate sotto il nome di Accordion's Club (cfr. qui "?Home Trainer?", la magnifica versione di "?Body and Soul?", la super accelerazione del tempo su "?On The Sunny Side of The Street?"). Suonavano anche con l'intera squadra dell'Hot Club de France, a cui Muréna si unì nel 1941, incontrandosi nei boeufs dopo i concerti e, in seguito, più regolarmente al Mirliton, una sala da ballo che Muréna acquistò nel 1949 vicino a Place Clichy, dove si riuniva tutto il pubblico della fisarmonica, almeno quello che amava i begli accordi. Secondo Madame Muréna, Django e Tony amavano suonare insieme... È un peccato che non se ne sappia più nulla! "... Eravamo a Les Sables d'Olonne quando Tony seppe che Django era morto. Tony è crollato. È stata l'unica volta che ho visto mio marito piangere..." (3) MURÉNA, VEDETTA DELLE REGISTRAZIONI ODÉON Nel 1939, poco prima dello scoppio della guerra, Tony incontrò Emile Prud'homme (che sarebbe diventato suo cognato), che aveva appena registrato per la prestigiosa etichetta Odéon. Questi presentò Tony al direttore artistico dell'etichetta, Edouard Dory, che si dimostrò sinceramente entusiasta del suo modo di suonare. L'11 maggio 1939 uscirono due swing, "Madam's", co-composto da Muréna e P. Fontaine, e "Tout n'est pas perdu", uno swing leggero di Louis Richardet. Jacques Petitsigne era al contrabbasso, Matelo e Sarane alle chitarre, quest'ultimo con due cori notevolmente ben costruiti, e naturalmente Tony alla fisarmonica, il cui fraseggio combinava eleganza e grazia. A partire dai primi anni Quaranta, Muréna diede una nuova dimensione alla fisarmonica, circondandosi dei migliori musicisti jazz dell'epoca: i batteristi Georges Marion, Jacques Irsa, Roger Paraboschi e Pierre Fouad; i contrabbassisti Jean Merlin, Jacques Petitsigne, René Larguier e Pascal Groffe; i clarinettisti Pierre Gossez, Francis Camus, Lucas, Pierre Delhoumeau e Hubert Rostaing; i pianisti Michel Ramos e Boris Sarbek; i chitarristi Didi Duprat, René Duchaussoir e Lucien Gallopin... Tra il 1939 e il 1943, Muréna attinge a piene mani dalle sue radici gitane, arruolando i talenti dei fratelli Ferret: Baro, Matelo e Sarane, così come Viseur (e poco più tardi Privat). Nel 1941, Tony era diventato la star dell'etichetta Odeon, pubblicando 22 canzoni quell'anno; il fisarmonicista non aveva forse mai suonato così brillantemente. Sebbene il suo stile fosse meno focoso e fiammeggiante di quello di Viseur, il suo tocco era più sentimentale e arioso (cfr. "Le paradis perdu", una magnifica ballata in cui Muréna combina finezza e sentimento, questa bella versione di "Les Yeux noirs" con un lungo coro di chitarra, probabilmente di Sarane, o questi swing nervosi come "Le jitterbug", "Playmates", "Express 113", "Harlem Hold Tune" e "Le jitterbug")." o "China Town", un tema jazz "americano" che la produzione francese ha ribattezzato "Chinatown", occasione per Muréna di lanciare qualche bel razzo), quasi tutti eseguiti con un settetto molto alla Goodman: pianoforte, batteria e clarinetto (con ottimi cori di Pierre Delhoumeau). Il fisarmonicista tratta lo strumento come una vera e propria orchestra, attingendo a tutte le sue risorse: finezza di esecuzione, fraseggio di rara eleganza, senso dell'esposizione dei temi, ispirazione costante. Stilista come pochi, non è mai banale: originalità, spirito creativo e freschezza sono all'ordine del giorno. Per Marcel Azzola, "quando Tony suona, ci si dimentica che è una fisarmonica, è un autentico genio". Muréna è anche l'autore di alcune favolose composizioni come "Swing promenade", "Pacific" (una sorta di blues che inizia un po' come "Rythm Futur" di Django Reinhardt, con un tempo accelerato illuminato da un coro di chitarra scintillante, probabilmente di Baro Ferret, e da razzi spediti da Tony), "Ciro's", in cui la sua elasticità e il suo fraseggio rilassato sono meravigliosi, "Milk Bar", uno dei suoi canti del cigno più popolari, e "The Gipsy"."Muréna ha registrato anche "Indifférence" e "Passion", due capolavori di grande bellezza melodica, co-composti con Joseph Colombo, carichi di sensibilità e di emozione, illuminati dal coro di Baro, che sono stati suonati e riascoltati da allora. Muréna è quindi, insieme a Viseur e Privat, il cantore del valzer in minore che, intriso di un certo spleen, è diventato il capolavoro del jazz musette. MISTERO E CARAMELLE!
10/07/2014
0 Risposta
Meglio tardi che mai! Ecco le regole attuali del P-A!
Generale
- Qualsiasi individuo che tenti di usurpare o creare più account sarà automaticamente bandito senza preavviso.

- Il vostro nome utente, come tutti i vostri contributi a P-A, deve essere scelto con rispetto. Qualsiasi pseudonimo offensivo, razzista o pregiudizievole nei confronti di uno o più membri della comunità sarà cancellato senza preavviso.

Quindi, dopo aver scansionato le varie pagine dello spartito, è possibile convertirle con :o :destra, scegliere PDF)QUINDI: unirle (se ci sono più pagine, ovviamente) con :http://www.ilovepdf.com/fr/pdf_unique/
(fino a 10 pagine GRATIS)
o con : PDF Merger (Download
gratuitamente)
Forum

- L'educazione è consuetudine sul forum! Un ciao, un grazie, questo è il minimo!

- Il linguaggio degli SMS, l'odio, i commenti razzisti e simili non sono tollerati in questo forum!

- Mostrate un po' di rispetto per la persona che vi leggerà. Correggere le bozze. Cercate di scrivere in un francese corretto. Non vi chiediamo di essere Bernard Pivot, ma un minimo di attenzione alla scrittura è necessaria.

- Per richiedere un punteggio, si prega di utilizzare il pulsante "Richiedi un punteggio". Per quanto possa sembrare strano, è proprio a questo che serve.

- Si prega di inserire l'autore e il titolo corretti quando si completa la richiesta.

- Se non conoscete il titolo o l'autore, forse il vostro
La richiesta deve prima passare attraverso la casella "discussione" "Potreste aiutarmi a trovare l'artista e il titolo di questo pezzo? Prima di richiedere una partitura. Perché non aggiungere un video?

- Prestate attenzione all'elenco dei suggerimenti: se il punteggio che desiderate è presente in questo elenco, non richiedetelo!

- Se avete un messaggio personale da trasmettere. Un ringraziamento o una domanda per qualcuno in particolare. Utilizzate il servizio di messaggistica personale. Per quanto possa sembrare strano, è proprio a questo che serve!

- Fare clic sul pulsante verde "Risolto" una volta che la richiesta è stata risolta!
- Non rifare una domanda ancora valida, perché rimarrà in vigore fino all'invio del punteggio !!!! Quindi non c'è bisogno di rifare la domanda ogni due giorni ....

- Non dimenticate di ringraziare la persona che è stata così gentile da inviare questo punteggio. Vedi il primo punto nella sezione del forum qui sopra.

- Il forum ha diverse categorie. Quando inviate un messaggio, assicuratevi di inserirlo nella categoria giusta.

- Gli indirizzi e-mail non sono ammessi nei messaggi del forum.
Il forum è indicizzato da Google e siamo sicuri che nessuno di voi vuole che il proprio indirizzo e-mail sia disponibile a tutto il mondo.
Se si desidera comunicare il proprio indirizzo e-mail a qualcuno, si prega di utilizzare il sistema di messaggistica privata o la chat.

- Se siete appena arrivati. Presentatevi. C'è una categoria di presentazione apposita. Saremo tutti lieti di darvi il benvenuto :)



Tutorial

- La sezione esercitazioni è progettata per offrire corsi su una varietà di argomenti.

- Si prega di scrivere in francese corretto.

- Si prega di caricare i file pertinenti all'argomento.

- Potete anche ringraziare l'autore con un messaggio privato. Lo renderà felice :)


Annunci economici

- La sezione annunci è dedicata esclusivamente alla vendita/acquisto di vari articoli.

- Non richiedete qui gli spartiti. A meno che non si voglia acquistare uno spartito originale.

- Partitions-accordeon.com non è in alcun caso
responsabile di queste transazioni. Vi ringraziamo quindi, nel corso della vostra
di usare un minimo di buon senso. Che si tratti di acquisto o di vendita.

- Cancellare l'annuncio se
l'oggetto non è più disponibile. Oppure, nel caso di una ricerca, se si
trovato quello che stavate cercando. Non c'è niente di più doloroso che sentirsi dire "mi dispiace, non è più disponibile".


Musica

- La sezione Musica è per la VOSTRA musica.

- Non è assolutamente una libreria di MP3.

- È possibile caricare le proprie composizioni o cover, ma non saranno accettati mp3 commerciali. - È stata creata un'AREA DI SCOPERTA per i vostri "preferiti".

- Le regole rudimentali di educazione e ortografia si applicano anche quando si commenta un articolo.

- Lo stesso vale per gli indirizzi e-mail. Anche la sezione musica e i suoi commenti sono indicizzati da Google.


Se avete dei dubbi su qualcosa,
puoi sempre inviare un messaggio privato a me (Slade) o a Cindou11.


Grazie!
08/06/2013
47 Risposte
Cavag31
28/06/2013
Buona sera,
11443 membri registrati, 865 membri premiati e solo 65 membri hanno letto questo "importante" messaggio.
Buona fortuna agli amministratori!
Michel
Sconosciuto
29/06/2013
@ Michel,
Grazie per il tuo incoraggiamento e grazie a tutti coloro che ci aiutano quotidianamente in questo compito.
Il tuo commento vale anche per i tutorial, ma in questo caso la ragione è più ovvia perché abbiamo la fortuna di essere circondati da molti "Premi Nobel" per l'informatica e ancor più "Grand Prix de Rome" per la musica, il che ovviamente rende meno utile leggerli ;)
E lunga vita alla musica e a qualche "vero" musicista!!!
Cordiali saluti
JJ
Ciao

Sono d'accordo con quanto detto sopra....
Negli ultimi giorni, a causa di problemi al computer, sono stato meno connesso e mi sono appena reso conto del seguente fenomeno:
Una cosa direi negativa:

il download di partizioni che sono già in rete, proprio sul sito accanto.

Mi spiego meglio:
perché ridepositare nel ''vaso comune'' punteggi
punteggi che si trovano sul sito qui accanto ????????

Non vedo alcun motivo per farlo, se non quello di ingombrare inutilmente il sito della PA...
Immaginate se digitassi partizioni in Google
e poi carico tutto quello che ho trovato .... (OK, questo è ridicolo ... devo uscire?)
A quanto pare, alcune persone non l'hanno capito e si stanno riversando su questi spartiti !!!!!! e molti li stanno scaricando qui a scapito del "sito", che non è più visitato .......

Qualcosa su cui riflettere ....! soprattutto per la persona che carica.... Una buona pubblicità per il suo sito sarebbe più efficace! Cordiali saluti
jmimi
Sconosciuto
16/11/2015
bonjour , à vous . Ho aperto una discussione su questo argomento (il testo è leggibile e ben formattato) e ho notato una lacuna. Il fatto di essere remanier par certaines personne qui y apporte des modifications personnelles, faire leurs petites popote selon leurs désirs. Una persona ha, perché gli conviene, sollecitato (dividere una partizione) termine di Cindou, perché su un deposito appare 3 pezzi fortants presentato come dovrebbe. Nulla è previsto nel regolamento su questo argomento. Vedi deposito (singolo o possiamo vedere a volte 4 o 5 pezzi). Questa sollecitazione gratuita è fatta da alcune persone che non tengono conto dei regolamenti. Conoscere pezzi di deposito su siti già esistenti (il fatto di averli, anche se gli sono stati dati da tempo) non conferisce loro il diritto di eludere il suddetto regolamento. Per quanto riguarda la quantità, se misurata, ovviamente offre scelta e diversità, a seconda delle difficoltà; ma anche il regolamento non dà limiti. Essendo aperto a suggerimenti, sarebbe possibile illuminarmi ???? Mi hanno sempre detto che è meglio trattare con il buon Dio che con i suoi santi .........
Vernonait
16/11/2015
Ciao Adler e ciao a TUTTI
In linea di principio, non mi piace esprimermi e, soprattutto, è perché non sono abbastanza bravo a spiegare i miei sentimenti per iscritto; non voglio ferire i sentimenti di nessuno, ma non mi dispiacciono affatto i depositi che Adler ci offre così gentilmente, ANCHE se sono raggruppati e vorrei ringraziarlo per la sua grande generosità. Se guardate bene, ci sono un buon numero di collezioni e se volete avere una particolare partitura da una collezione, dovete sfogliare l'intero documento (anche se a volte contiene centinaia di pagine).Questa è la mia opinione personale!!!. Lascio la decisione agli Amministratori di questo sito, e vi ricordo che apprezzo molto questo sito.Che la musica sia con USVernonait
Vernonait
24/04/2016
Ciao a tutti
Sono pienamente d'accordo con i commenti di Cindou11; questo sito deve essere e rimanere "diverso" dai tanti siti gratuiti !!!!. Vernonait
Vernonait
25/04/2016
Ciao Cindou
Esatto, visto quello che questo submitter ci mette a disposizione ogni giorno, sta monopolizzando il sito per se stesso; e non vedo il senso del submit in questo modo, a meno che per questa persona non sia solo una questione di numeri!!! Spero che riesca a capire il tuo messaggio privato; aspettiamo!!! Buona fortuna CindouVernonait
dan95
25/04/2016
Buonasera Vernonait e cindou,

Penso che slade dovrebbe intervenire per evitare che la P.A. diventi un mercato delle pulci.
E sono d'accordo con Vernonait, non vedo l'utilità di archiviare al momento.

Bonne soirée.

Daniel
bacdam
25/04/2016
Ciao Cindou,

Complimenti per il lavoro di Romain sul sito! Sono d'accordo con quanto detto a proposito dei trasferimenti da un sito all'altro, quando questi sono ben noti ai musicisti, e molto presenti su Google o altrove.

Per evitare il vostro noioso "taglia e incolla", e per fare in modo che la proposta di partitura comprenda solo "autore" e "titolo", ho una domanda: nelle nuove partiture che ho proposto (gli assoli di Keith Jarret), mi sarebbe piaciuto poter specificare il nome dell'autore della trascrizione, che è indicato anche sulla partitura, ma bisogna comunque averla scaricata!

È possibile scrivere questo nome dopo il titolo, tra parentesi, come un'anima buona (probabilmente tu) vorrebbe fare?
anima buona (probabilmente voi) ha fatto per Old Man River?

Allo stesso modo, se optiamo per l'autore o gli autori della melodia originale che ha ispirato l'assolo pubblicato, possiamo aggiungere sia l'artista che il trascrittore, come è stato fatto per "Over the Rainbow".

Penso che questo sarebbe utile per le partiture jazz, in ogni caso.

Farlo da soli darebbe agli amministratori una cosa in meno di cui preoccuparsi!

Cordiali saluti,

Bacdam

slade
26/04/2016
Salve a tutti, in merito all'attuale frenesia di deposito. Il problema che si pone è il seguente: - Come possiamo essere sicuri che i punteggi siano già stati depositati da qualche parte? - Come possiamo essere sicuri che il depositante ne sia consapevole? - Come possiamo limitare i depositi di così e così senza frustrare e impedire al depositante di depositare ancora?

Queste sono le tre domande su cui sto lavorando in questo caso. Non sarà mai possibile sapere con certezza se un punteggio è già stato depositato da qualche parte prima di essere depositato su p-a. Per le prime due domande, che ne dite di un frontespizio o di una dichiarazione che indichi che il punteggio proviene da tale e tale sito web, se il caso è dimostrato fornendo un link? Ciò consentirebbe di dare credito a ciò che è dovuto e allo stesso tempo di dare maggiore visibilità a un punteggio? Dovete essere consapevoli che non sarà mai possibile impedire depositi multipli da altre fonti. E che questo richiederà un lavoro considerevole. Sono ovviamente contrario a "pompare" i punteggi da siti terzi per arricchire P-A, ma una menzione nel pdf non sarebbe una buona via di mezzo?
Nel frattempo, contatterò le persone interessate e chiederò loro di non caricare spartiti che sono già disponibili gratuitamente altrove. Penso che sarebbe utile riflettere su questo punto e, con la nuova versione che sta per arrivare, potremmo cercare di trovare il modo migliore per modificare le modalità di caricamento degli spartiti in modo da evitare gli eccessi. Ci penserò da solo, ma i vostri suggerimenti sono ovviamente benvenuti.
slade
27/04/2016
È esattamente quello che intendo. Dovremo discuterne per la prossima versione e dovrete dirmi come possiamo alleggerire tutto questo. Automaticamente.
Cavag31
08/03/2017
Forse la soluzione sarebbe quella di creare uno spazio con i link ai siti dei compositori che offrono le loro partiture gratuitamente.... E poi cancellare le partiture in questione da PA (un bel lavoro!).

Cavag31
Vernonait
08/03/2017
Sono perfettamente d'accordo con Cindou; è inutile che i compositori che hanno un proprio sito dove si possono ottenere le loro partiture si aggiungano e ingombrino (a mio parere) il sito di P.A.; tanto più che Cindou è molto spesso costretta a riprenderle per indicare il genere musicale o altre informazioni.....e per farlo deve aprire ogni deposito.....che lavoro!!!! P.A. è un sito unico, altamente organizzato, molto pulito, di facile accesso, con partiture inedite, e sarebbe bene che rimanesse tale....Musicalement VôtreVernonait



jodi
21/05/2017
Ciao Cindou11
Forse un amico greco può aiutarti a decifrare il titolo.
Non conosco la melodia ma sembra un bel tango...o un sirtaki....
Buona serata.
Jodi
Ciao a tutti!
Prego, e complimenti a Jodi che ha vinto (con tutto il rispetto) per aver trovato almeno ritmicamente il significato di questo spartito...
Alla fine, è bello che i membri si aiutino a vicenda, e sono sicuro che anche altri avrebbero potuto trovarlo: la Grecia non è poi così lontana! La cosa che più scoraggia le persone è, come per il russo (cirillico) e il cinese .... (solo per citarne alcuni) sono i segni cabalistici usati per la scrittura ....
Buona musica e buon canto a tutti voi! jmimi
jodi
18/08/2017
Ciao Cindou11
È una delusione e capisco il tuo sconcerto.
Penso che in questo caso cancellerei tutte le pagine degli spartiti che non vengono assemblate, come hai fatto per cancellare le richieste fatte negli "Annunci".
Buona giornata.
Jodi
Vernonait
18/08/2017
Ciao Cindou e Jodi,
Sono completamente d'accordo con Jodi perché questo membro non rispetta le regole per il caricamento dei punteggi......
Vernonait
jodi
22/04/2018
Ciao Cindou11,
Sì, è una spiegazione molto chiara.
Bonne journée.
Jodi
Cindou11
14/07/2018
Ciao a tutti e a coloro che sono disposti a condividere i loro depositi ...
Tuttavia, vorrei RICORDARE, come in ogni "comunità", che ci sono regole che sono facili da seguire ...
1) Rispettare i depositi degli altri membri, il lavoro fatto per scansionare, condividere ... Essere affogati sotto tonnellate di spartiti nello stesso giorno, anche la musica non viene rispettata, è uno spreco, ripeto 5 depositi a persona al giorno (se volete, sono sufficienti per essere APPREZZATI!!!).
2) Il formato PDF è spiegato chiaramente in modo che possa essere messo in pratica!!! e per "trovarsi" con pagina 1/pagina 2 ecc .... immaginatevi tra poco la persona che sta effettivamente cercando l'intera partitura... beh, buona fortuna!
3) Dovrò comunque dedicarci un po' di tempo (anche se non ho il coltello alla gola) ... Ma, lasciare il sito così è destinato a "inquinarlo" ....
Grazie ♫♫
Sconosciuto
23/08/2018
Salve, sto facendo una prova di 5 giorni ma non riesco ad attivare il mio account. Grazie per i vostri consigli.
slade
23/08/2018
Ciao, controlla la cartella spam e invia un'e-mail a [email protected] L'indirizzo e-mail sembra corretto ma forse hai commesso un errore di battitura. La preghiamo di contattare l'assistenza via e-mail in modo da poterla aiutare a risolvere il problema. Cordiali saluti, Slade
Cindou11
28/10/2018
Ciao a tutti ♫♫E ..... soprattutto a coloro che inviano senza nemmeno leggere il regolamento, o, come meglio credono... ignorando tutti i messaggi amichevoli in Privato...
Grazie per :- Ricordarsi di inviare in formato PDF e con punteggio unito
- Si prega di scrivere correttamente i titoli, i compositori e gli esecutori effettivi devono essere indicati (tra parentesi) accanto al titolo.
- Si prega di condividere lo spazio di deposito, rispettando chi si prende anche il tempo di scannerizzare... Quindi, 5 invii al giorno... È una buona cosa, vero ?????
- E finirò per pensare a .... !!! Rispettate quanto scritto sopra ... Aprite ogni partizione, ogni giorno per controllare tutto ... quello che è stato annunciato sopra, ... è lungo !!!!
Cindou11
28/10/2018
E ......... Per di più, quello che è stato postato oggi è incorreggibile !!! - Nessuna possibilità di controllo ... - Nessuna maiuscola all'inizio dei titoli - Nessun rispetto per il sito !!!
Ora mi disconnetto, altrimenti butto via tutto !!!
jodi
29/10/2018
Buonasera Cindou11
E' veramente penoso vedere che alcuni candidati se ne fregano delle regole in vigore sul sito.Non è proprio da cinesi essere diligenti quando si deposita e fare del proprio meglio per ridurre il numero di correzioni che si devono fare.Penso che dall'inizio di P-A ne avete viste di tutti i colori.Buona serata.
Jodi
Vernonait
30/10/2018
Ciao Cindou11
Da quello che ho capito, abbiamo l'impressione che alcuni depositanti siano felici di condividere i loro punteggi e sicuramente dicono, visto che offrono, perché preoccuparsi della presentazione?
E' ovvio che questa è una totale mancanza di rispetto per te, Cindou11, che non smetti mai di ristabilire praticamente ogni deposito; quante ore vengono spese per correggere, menzionare, riposizionare e alla lunga è fastidioso ; ....
Buona fortuna Cindou11 e molte grazie.AmitiésVernonait

jajakile66
18/11/2018
Grazie mille per il benvenuto, trovo questo sito molto interessante.
C_Clauclau
27/05/2019
Buonasera, ho letto attentamente il regolamento. Ho solo un account. Non riuscivo a trovare il mio nome utente dal 2014! Ora funziona di nuovo. Tuttavia, non posso cambiare il mio indirizzo e-mail perché quello vecchio non esiste più. Grazie per il vostro sito e per i vostri membri. Buona sera Clauclau
slade
28/05/2019
Ciao, inviaci un'e-mail a [email protected] con il tuo nome utente, il tuo vecchio indirizzo e-mail e il nuovo indirizzo e-mail che desideri utilizzare.
Cindou11
16/04/2020
Ciao a tutti,
Alcune regole di "buon senso" da ricordare ...
In questo meraviglioso sito, condividiamo le nostre :
- Richieste di punteggi, la nostra conoscenza di alcune materie, e carichiamo punteggi: è condivisione!
- Tuttavia, per far sì che ogni spartito sia apprezzato al suo vero valore... è anche importante condividere lo spazio... cioè un deposito ragionevole di un massimo di 5 spartiti al giorno da parte dello stesso membro...
- È anche molto facile trovare i punteggi in rete rispetto a quelli che scannerizzano, da qui la necessità di rispettare 5 depositi...
- Cercate anche di rispettare la grafia dei compositori già presenti nel database...
GRAZIE per la vostra quotidiana attenzione e partecipazione affinché P. A rimanga P. A ♫♫♫
Cindou11
17/04/2020
Ciao di nuovo,
In 1: Leggi quello che è stato scritto ieri!
In 2: Promemoria / Un titolo inizia con una lettera maiuscola e continua in minuscolo...
P. A non è un concorso di deposito !!! E 'così facile trovare qualcosa in rete, a destra ea sinistra, e poi inviare!!!

E ..... soprattutto a coloro che depositano senza nemmeno leggere il regolamento, o, come meglio credono... ignorando tutti i messaggi amichevoli in Privato...
Grazie per :- Ricordarsi di inviare in formato PDF e punteggio unito
- Si prega di scrivere correttamente i titoli, i compositori e gli esecutori effettivi devono essere indicati (tra parentesi) accanto al titolo.
- Si prega di condividere lo spazio di deposito, rispettando chi si prende anche il tempo di scannerizzare... Quindi, 5 invii al giorno... È una buona cosa, vero ?????
- E finirò per pensare a .... !!! Vi prego di rispettare quanto scritto sopra ...
Ciao cindou
Grazie per questi messaggi che sembrano semplici, concisi, ben scritti, che penso dovrebbero essere compresi dal 99% dei membri ... Mantengo il margine dell'1% nel caso in cui sia un cane o un pesce rosso che ha cliccato per collegarsi al sito ... . ( non si sa mai ).
Mi collego quasi ogni giorno, anche più volte al giorno, perché mi piace rispondere alla sezione delle richieste di punteggio. Leggendo, scopro titoli di brani e generi che prima non suonavo.
Attendo con ansia il nuovo sito di slade, che è atteso da tempo, perché ho alcuni suggerimenti da dare. (rispetto al sito attuale).
Ci sono quelli che inviano molto ... e chi prende molto ... quando vedete che ho inviato un punteggio in 1/2 ora è stato scaricato più volte di un punteggio che è stato qui per 10 anni (naturalmente è un'immagine) e tutto questo naturalmente senza GRAZIE e ogni giorno guardo e aggiorno ... e aggiorno ... e sale sempre di più.
Per tornare a qualche riga sopra, non credo di far parte dell'1% ...
Non abbiamo la stessa quantità distribuita, questo è certo, ma non esito a comprare le mie partiture o a contattare i compositori stessi, che sono molto gentili e disponibili.
Penso che abbiate molto coraggio a fare tutto quello che avete fatto per questo sito. Alcune persone devono divertirsi molto con tutto ciò che pubblicate. E non intendo tutti...
Come mi è già stato detto, il sito non costa molto considerando quello che c'è dentro ... ppffff che argomento ... la gente paga per poter fare quello che vuole? ... è un supermercato? si viene, si fa la spesa e si torna a casa ...
Mi sto ripetendo ma aspetto la nuova versione per vedere se con le nuove funzionalità le cose non cambieranno ma saranno migliorate.
Lo ripeto, grazie per tutto quello che contribuite e per tutto il tempo che dedicate a far funzionare le cose!
Farfalla




Cindou11
02/05/2020
Infatti, mi sono appena collegato per cercare ... di avere meno dolore e !!! :
E' semplicemente ingestibile!!! E' una gara di depositi fatti frettolosamente, e per quanto io lo spieghi gentilmente in un messaggio privato, NULLA! chi se ne frega del lavoro che è stato fatto?
E, ragazzi, non è perché c'è scritto in tanti punteggi condivisi che avete uno sconto che dovete metterne comunque un mucchio !!!
Nessun rispetto!!! Noi mandiamo, rubiamo da altri siti, ci divertiamo !!!
Ragazzi, se mi arrendo per la mia condizione!!! Ma questo sito sta diventando un casino !!!
Mi ci sono voluti solo 3 anni per rimettere insieme il sito visivamente !!!
Cavag31
02/05/2020
Cindou, credo che il modo in cui funzionano le cose qui sia lo stesso del settore del volontariato, che conosco molto bene. Per fare una caricatura: poche persone che danno poco o molto per far funzionare il sito, una grandissima maggioranza di persone che "lavorano" correttamente senza essere coinvolte, un minimo di egoisti che vivono solo per se stessi, non rispettano nulla e tengono occupati gli amministratori per l'80%... Purtroppo è inevitabile! Solo una domanda: che percentuale di utenti legge i tuoi messaggi? Non sono sicuro che quelli che vi fanno arrabbiare lo facciano!
Per il momento, e credo di averlo suggerito qualche anno fa (il problema non è nuovo), cancellerei tutti i repository che causano problemi senza pensarci due volte...

Buona fortunaMichel
jodi
02/05/2020
Buonasera Cavag31,
Il suggerimento che lei fa riguardo alla cancellazione dei depositi illegali è un suggerimento che ho sollevato qualche anno fa con il nostro amico Cindou11 e anche con Slade, che è l'unico che può decidere se dare seguito o meno alla questione.
Vorrei anche far notare che sul nostro Super Sito ci sono parecchi j'en foutres......
Buona serata e buon fine settimana.
Jodi
Cindou11
03/05/2020
Grazie ragazzi ♫♫ Grazie a tutti ♫♫♫
So come cancellare, un click, e ... bye bye .. e, posso anche farlo ....
Ma, per farlo, come ho già detto, mi sembra di privare i membri di un repository che è comunque interessante per alcuni ... o non per altri ... e questo non è il mio scopo...
Beh, io sono un po' maniaco della carta, quindi finché non è pulita, mi disturba, quindi... mi sto facendo prendere la mano...
E, data la "mia" situazione attuale, quando mi collego e vedo il disordine, beh, quando non è stato controllato per qualche giorno, è .... che si vede!
Grazie a voi amici, l'ultimo viaggio di mia madre è domani ...., non sono riuscita a vederla, sarà un elettroshock!!!
Grazie per il vostro supporto, continuate a segnalare errori, doppioni, aiutate sul forum a rispondere ai membri, aiuta molto ♫♫♫
slade
03/05/2020
Ciao a tutti,

l'aumento dei depositi è dovuto alla situazione attuale. Le persone hanno molto più tempo libero.
Purtroppo non c'è un modo semplice per risolvere il problema. Se avete qualche suggerimento, sarò felice di ascoltarlo.

Per il nuovo sito (che so essere in ritardo), i compositori/esecutori, i generi ecc... sono sotto forma di tag, il che dovrebbe eliminare la maggior parte delle correzioni da apportare, poiché tutto sarà formattato e visualizzato automaticamente.

Lo sviluppo del sito è lento perché si sta sviluppando un'intera piattaforma dedicata alla creazione di siti web in generale.
L'obiettivo è quello di poter sviluppare il sito e i siti futuri in modo più rapido e semplice e di avere una vera e propria interfaccia di amministrazione per facilitare le correzioni e la manutenzione generale del sito.

Siamo in dirittura d'arrivo, il 90% del sito è finito,
Vi ringrazio per la vostra pazienza, sono consapevole che il sito attuale è ben lungi dall'essere ottimale, ed è per questo che stiamo cercando di migliorare le cose.
Cindou, mi dispiace per tua madre, ti contatterò con un messaggio privato.
jacumin
29/05/2020

BONJOUR l'equipe
Vorrei sapere per favore, sulle partiture per fisarmonica per due giorni ho segnato il no del cantante, e mi segna irrintracciabile, quindi non so perché.se qualcuno può dirmi perché sarebbe fantastico. grazie in anticipo cordialmente buona giornata m jacumin
Cindou11
29/05/2020
Salve,
Il problema è stato segnalato al team.
La migrazione alla nuova versione sta causando la comparsa di alcuni bug, ma questi saranno presto risolti...
In attesa di un vostro riscontro ..... ♫♫
jacumin
29/05/2020

RE BONJOUR j'ai lu le départ , mais je n'es pas trop compris , c'est un peut compliquer vos régles , maintenant on peut même pas mettre une partition d'un chanteur même connu .c'est pas grave cordialement
Cindou11
29/05/2020
Ciao,
No, stavo spiegando che il sito attuale è in fase di lifting ♫♫♫
E, ad oggi, questo ha causato alcuni problemi che saranno presto risolti ...
Pazienza, sarà bellissimo ♫♫♫
Cindou11
29/05/2020
Infatti, attualmente, in termini di scrittura, per i compositori e altri, se non si rispettano le maiuscole e le minuscole, beh, non viene fuori niente ....
Esempio: digitare: verchuren / non si troverà NULLA
Digitare: Verchuren / e tutto verrà fuori.
Si risolverà tutto... ♫♫
slade
29/05/2020
Salve,
Ho convertito il database per farlo funzionare con la nuova versione. Questo ha avuto effetti indesiderati sulla ricerca...
Gli artisti dovrebbero essere sistemati, ma c'è ancora un problema con le maiuscole. La ricerca è sensibile alle maiuscole.
Lo risolverò domani.
Mi dispiace per l'inconveniente :(
jacumin
30/05/2020

bonjour l'equipe merci beaucoup de m'avoir expliqué pour le reglement c'est bon j'ai bien lu est compris, super. encore merci bonne journée cordialement
Sconosciuto
04/09/2020
Non posso o non so come fare un deposito. Vi prego di aiutarmi. Grazie per il vostro aiuto.
Crokox
07/11/2020
Salve,
Vorrei presentarvi tutti, ma ho scaricato le partiture come JPEG. Mi dispiace per il lavoro extra che vi sto imponendo... Sto rimettendo gli spartiti in PDF. Mi scuso ancora.
Grazie per il vostro sito. Vi auguro un buon fine settimana!
Cindou11
08/11/2020
Ciao Crokox,
Tutti i formati JPEG sono stati rimossi ...
Grazie per aver voluto condividere i tuoi spartiti ... ora, devi anche condividere lo spazio ... ecco perché per poter godere anche degli archivi degli altri membri e quindi della musica ... è meglio limitarsi a 5 spartiti al giorno.
Grazie ♫♫
Bonjour a tutti Voilà 3 siti di partizioni emilio corfa passer sur m6 dans Capital e.t l'altro dei compo di Lucien Thomas e Alberto Garzia

http://www.emilio-corfa.com/Pages/Telechargement.html

http://www.accordeon-club.fr/page.php?navmenu=7

http://www.francemusette.fr/index.php/compositions
27/02/2013
0 Risposta
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE