Se utilizzate un espansore per la vostra fisarmonica, potete dirmi quale e cosa si può fare con esso.
Grazie.
22/02/2025
5 Risposte
joassim
22/02/2025
ketron SD90 un dispositivo completo che può fare molte cose
nono21
22/02/2025
Ptit Claude
Io uso un expander Roland BK7-m. Per me è un apparecchio completo, pieno di possibilità (rrytmes, directory, creazioni). Lo uso da quasi 10 anni.
elika
22/02/2025
Salve,
È possibile scaricare gli accompagnamenti?
Grazie per la risposta. Cdlt
RIOTTE63
26/03/2025
sd40 KETRON molto buono, suona gli accordi con la mano sinistra e la melodia con la mano destra.
LionelJ
31/03/2025
Ciao, io uso Zenith one di Cavagnolo, un eccellente arranger specifico per fisarmonica. Puoi vedere la demo sul sito di Cavagnolo: https://cavagnolo.com
Salve amanti della musica! Sono un membro di questo grande sito da un po' di tempo, ma non ho mai partecipato al forum prima d'ora. Quindi, come richiesto, vorrei presentarmi: Mi chiamo Gérard (nickname: gege_musette), sono un fisarmonicista belga (regione di Tournai) e suono una fisarmonica acustica. Sto pensando di acquistare un expander Ketron SD40 (o qualcos'altro) ma non sono sicuro che sia utile al 100%, quindi oggi posterò un topic per spiegare le mie motivazioni nella categoria "fisarmonica cromatica". Grazie a tutti per avermi accolto e magari aiutato nella scelta.
24/09/2019
14 Risposte
slade
24/09/2019
Benvenuto nel forum :)
theo
24/09/2019
Ciao Gérard e benvenuto nella famiglia P.A..
gege_musette
24/09/2019
Ciao di nuovo e grazie agli amministratori Slade e Theo per il loro caloroso benvenuto.Gege_musette

yoyodu77
24/09/2019
Buona sera
Il software OMB sviluppato da Jos MAAS consente di suonare tutti gli stili del pianeta.
I file STY sono tutti disponibili su Internet e producono
ritmi bellissimi a seconda dell'accordo suonato.
È meno costoso del prodotto che stiamo considerando...
http://1manband.nl/

Per confrontare
gege_musette
25/09/2019
Grazie a yoyodu77 per il suo suggerimento. Gli darò un'occhiata. Vi auguro una buona giornata....en musique !Gégé

Sconosciuto
26/09/2019
Benvenuto nel forum :)
gege_musette
26/09/2019
Ringrazio KPC, amministratore, per il mio arrivo sul forum.gege_musette.
Cindou11
26/09/2019
gege_musette ♫♫♫
Vedrai, è un luogo di condivisione e di scambio ♫♫♫
Quindi benvenuta ♫♫♫
gege_musette
26/09/2019
Sì, come ho detto nella mia introduzione, è un grande sito con grandi membri! Grazie a Cindou11 per le sue gentili parole di benvenuto.gege_musette
musette27
13/10/2019
Benvenuto nel forum Gérard! Potrai apprezzare la dedizione sia dei membri che degli amministratori di P.À che sono tutti formidabili.Per quanto riguarda la tua ricerca di un arrangiatore, ho comprato il Roland bk7m oltre al mio tyros. È molto ben progettato e molto facile da usare. Per quanto mi riguarda, è abbinato al mio Digit air millénium Cava. Per le piccole esibizioni mi soddisfa musicalmente Eccellente giornata Musette27
gege_musette
13/10/2019
Ciao "musette27"" e grazie per il tuo messaggio di benvenuto.Sì, conosco il BK-7m della Roland che sembra avere ritmi più morbidi e più dolci rispetto ai Ketron che sono piuttosto percussivi e aggressivi, ma purtroppo, non è più disponibile in Belgio! Grazie ancora e auguri musicalmente.gege_musette
musette27
13/10/2019
In realtà sono rimasto deluso dalle Ketron (stili antiquati per i miei gusti), motivo per cui ho acquistato una tyros per la palla. È vero che il bk7m non è più venduto in Francia. Ho sentito dire che Roland sta per rilasciare un nuovo modulo, ma non ne so di più. Da continuare Ottimo pomeriggio. Musette27
gege_musette
13/10/2019
Rebonjour,Questa è la voce che ho sentito qui in Belgio riguardo al BK-7m, cioè che sarebbe stato presto sostituito da un nuovo modello! Credo che aspetterò e vedrò. Buona domenica.gégé
Ciao a tutti,
Vorrei avere alcune informazioni che non ho trovato da nessuna parte sul sistema midi, so che può essere installato su una fisarmonica acustica, per continuare a suonare senza essere collegato ad un arranger o expander e per mantenere la sua fisarmonica senza doverne comprare un'altra.
Vorrei sapere quanto costerebbe installare questo dispositivo sulla mia Fun star 120, se è pericoloso per la fisarmonica, chi devo contattare per questa manipolazione e, infine, quanto costa il midi in totale (arranger, dispositivo midi,...)?
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata.
Léo
15/06/2014
10 Risposte
leoenderlin
15/06/2014
Grazie, ma non riesco a trovare i prezzi, contatterò Limex per posta.
MusicalmenteLéo
pontiac
16/06/2014
Ciao Leo,

La tecnica per il MIDI sulla fisarmonica acustica non è "aperta", rimane abbastanza rara oggi tranne che per pochi professionisti ed è piuttosto costosa.

Cavagnolo ha fatto un grande passo avanti con il nuovo Digit Pro digitale o modello semplice. Fanno anche modifiche miste acustiche/digitali o tutte digitali a partire da un'acustica.


Buona ricerca


pontiac





leoenderlin
16/06/2014
Grazie a voi per le informazioni, mi sono informato anch'io (di seguito una parte della mail di Limex):
"L'installazione del sistema LIMEX sulla vostra fisarmonica HOHNER non pone alcun problema.
Non perdete nessun registro della vostra fisarmonica, ovviamente un registro tagliato è un vantaggio. Non c'è alcun rischio per la fisarmonica, il suono acustico non viene modificato.
LIMEX offre diverse soluzioni. I prezzi variano da 1250 € per il sistema base a 3525 € per un sistema completo che trasforma la vostra fisarmonica acustica in una vera fisarmonica digitale, con l'aggiunta di microfoni (possibile anche senza microfoni).
Il digitale non è mai stato così facilmente accessibile a un costo inferiore.
pontiac
16/06/2014
Ecco una fascia di prezzo che mi sembra corretta.
È vero che il MIDI e ora il digitale dei tempi moderni abbelliscono il gioco, ma aprono anche nuovi repertori.

Il costo sta diminuendo, ma per avere roba buona bisogna comunque pagare il prezzo. Non è un mistero, la qualità ha un prezzo. Poi le opzioni (microfono, HF ecc.) devono poter essere aggiunte in seguito.

Un buon sistema deve poter far evolvere il proprio strumento con il tempo e i mezzi a disposizione.

Sperando che il vostro piacere sia all'appuntamento,



Buona sera



pontiac
leoenderlin
17/06/2014
La ringrazio per avermi dato il suo parere, ma non sono sicuro di poterlo acquistare subito.
Buona sera.
Leo
pontiac
17/06/2014
Leo,

esistono altri sistemi MIDI come Musitech.

http://www.musictech-midi.it/sistemi-midi/midi-per-fisarmonica

Q selec e Q linkDynamic:

http://www.nouvelaccord.com/boutique/21-systeme-midi-musictech




Su KEYBOARDS FAN CLUB troverete tutto ciò che riguarda la fisarmonica:

http://keyboards.leforum.eu/f332-ACCORDEONS-ACOUSTIQUES-NUMERIQUES-ET-CLAVIERS-MAITRE.htm

Sezione LIMEX: http://keyboards.leforum.eu/f348-limex.htm


Sezione MUSITECH: http://keyboards.leforum.eu/f280-Musictech.htm



Ecco cosa dovete sapere.

Musicalmente


pontiac







leoenderlin
18/06/2014
Grazie per il chiarimento.Non so perché ma per me mezzogiorno = Limex ma non a tutti.Buona giornataLeo
elika
05/03/2025
Ciao,
Ho fatto installare il sistema di luci Limex sulla mia fisarmonica. Hai bisogno di un cavo (c'è un accessorio per sostituirlo per 200 €). Per il momento sto collegando la fisarmonica al mio pianoforte digitale. La prossima settimana andrò al negozio di fisarmoniche di Tolosa perché hanno degli espansori di seconda mano (ketron e cavagnolo). Se mi contattate, vi darò molte informazioni. Il problema dei vecchi espansori è il loro peso, ma il prezzo di quelli nuovi è tra i 2 e i 3000€.
elika
05/03/2025
Il sistema limex mi è costato 1400 € e pesa un po' la fisarmonica, circa 1 kg. Non ci sono rischi per la fisarmonica, ma è necessario un espansore. cdlt
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE