Ciao
alcune parole della canzone
quando balli vicino a me
è in cadenza che batte il mio cuore
tutto si fonde insieme, non so
non so quanto durerà il mio cuore
è una festa, ridiamo, beviamo
e nella mia testa nulla va
Se conosci il testo, per favore dimmi il titolo della canzone. Vi ringrazio per il vostro aiuto
20/08/2024
1 Risposta
maxin
20/08/2024
TROVATO C'È MERCI L'AMOUR IL TITOLO
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un Ketron Audya8, ma non so come muovermi, c'è qualcuno del gruppo che potrebbe dirmi se sarebbe un buon acquisto, sono indeciso perché ho sentito dire che spesso ha dei bug e che il suono non è il massimo così come gli accompagnamenti. Ho 65 anni e quindi non sono abituato agli strumenti moderni e non vorrei fare un errore a causa del prezzo.
Ringrazio tutti i membri che potranno darmi informazioni e consigli.
23/12/2023
8 Risposte
faton
23/12/2023
Alla nostra età, io ho 75 anni, se si vuole essere sicuri di ottenere i risultati giusti, non c'è niente di meglio del ketron x d3 Saluti musicali
RAESPIERRE
23/12/2023
Buonasera Faton, grazie per i suoi consigli, cordiali saluti Pierre
ERNESTINZERILLO
24/12/2023
VEDI IL MIO ANNUNCIO KETRON XD3 ERNEST INZERILLO
walton
24/12/2023
Ciao, se non vuoi sbagliare, prendi una Yamaha Genos 1. i prezzi dell'usato sono scesi da quando è uscita la genos 2. Ho avuto molte tastiere, tra cui solton e ketron. e la genos è di gran lunga quella che mi ha dato più soddisfazioni. La genos ha centinaia di stili ed è compatibile con quelle delle generazioni precedenti. Keytron vende una fortuna di chiavette USB con solo una ventina di stili. Ascoltate il Genos e capirete. Dal punto di vista musicale.
walton
24/12/2023
Oh, dimenticavo. Ho 71 anni e sono in scena da 35 anni!
RAESPIERRE
24/12/2023
Buonasera Walton, grazie per il suo consiglio. Ma non lo fanno con la tastiera a bottoni della fisarmonica perché sto imparando la fisarmonica da quando avevo 6 anni e non riesco ad abituarmi alla tastiera di un pianoforte e questo mi svantaggia, non ci si pensa quando si è più giovani. Vi faccio i miei migliori auguri per le festività. Musicalmente Pierre
walton
25/12/2023
Sono come te, ho iniziato a suonare la fisarmonica all'età di 8 anni e suono solo su tastiere con tasti da fisarmonica. Uso una tastiera maitre amk 800. Ho usato molte tastiere con questa tastiera maitre. La genos è realizzata con una tastiera a tasti, ma il prezzo è troppo alto ed è molto difficile da rivendere. La cosa migliore è procurarsi una tastiera maestra come la MT50 o la MT60 e una tastiera da pianoforte. Il negozio Sûd claviers, e Loîc in particolare, sono molto competenti in materia e sono sempre pronti a consigliarvi. Buon anno. Auguri a tutti. Walton
ducarm
26/01/2024
Salve,
Ho un expander Audya 4 dopo aver avuto un XD3 e un Solton MS10. Sono molto soddisfatto dell'Audya, che ha circa dieci anni e funziona perfettamente
. È il mio vecchio MS10 che controlla l'Audya. Godetevi la musica.
Ducarm
Salve, non so se sono solo io ..ma le pagine della PA impiegano molto tempo per essere visualizzate e spesso ricevo un messaggio di errore da CLOUDSHARE Cloudflare sta proteggendo questo sito web, ma qualcosa è andato storto mentre cercavamo di raggiungerlo. Se non si risolve in pochi minuti, il problema è molto probabilmente legato al server web che si sta cercando di raggiungere. Cloudflare è una rete globale per la protezione di siti web, applicazioni, team e reti remote. Contribuiamo a costruire un Internet migliore dando priorità alla sicurezza e alla velocità. Maggiori informazioni su Cloudflare
21/05/2023
3 Risposte
pontiac
21/05/2023




Salve, anche per me è stata una settimana lunghissima. Ho svuotato le cache, ecc. ma si sta rallentando, vedi "Discussione" e "Richiesta", niente, con una lunga attesa. Devo tornare a Google, poi visualizzare di nuovo il sito per avere la pagina del designer, e ancora. Cordiali saluti
slade
22/05/2023

Salve, grazie per il feedback, lo esaminerò.
slade
22/05/2023

Salve, ho appena apportato alcune modifiche che dovrebbero migliorare notevolmente le prestazioni. Fatemi sapere se la situazione è migliorata.
Vorrei poter collegare una fisarmonica, un microfono vocale e il mio laptop per trasmettere le colonne sonore.
Avreste un'idea per me, per favore?
Ho visto che ci sono le Bose s1 Pro e le Jbl eon one compact, ma non so cosa possano fare.
Potrebbe gentilmente darmi la sua opinione?
Grazie per l'aiuto
25/04/2023
2 Risposte
delormay
02/05/2023
Salve, con Bose non c'è da preoccuparsi, il suono è perfetto.
smarties
02/05/2023
Grazie per la risposta delormay, ma ho bisogno di un'alimentazione phantom. C'è già?
Salve ,
Vorrei accompagnare un amico chitarrista nella canzone new york con voi al telefono con la mia fisarmonica diatonica.
Non so come fare
L'avete già suonata?
Lo spartito sul sito non è adattato trovo
Grazie per le vostre risposte
Marie-Agnès
0 Risposta
Vorrei trovare la partitura di "je ne sais pas" cantata da Georgette Lemaire.
Grazie in anticipo, Jean-Claude.
09/04/2023
4 Risposte
yoyodu77
11/04/2023
Salve sarebbe bene fare la richiesta nella sezione giusta ..e non confondersi con tutti gli altri titoli simili ..la versione richiesta è firmata da Michel ELMER https://www.discogs.com/fr/release/3547146-Georgette-Lemaire-Mon-Premier-33-Tours
yoyodu77
11/04/2023
Infos Sacem JE NE SAIS PAS
Codice ISWC: T-004.017.706-7

Sottotitolo/i:

AYANTS DROIT
Michel EMER, CompositoreCodice IPI: 9267975Abramo FERRARIO, AdattatoreCodice IPI: 10081647LE RIDEAU ROUGE EDITIONS SA, EditoreCodice IPI: 17536392
EDITORE
LE RIDEAU ROUGE EDITIONS SA
Codice IPI: 17536392
16 RUE DES FOSSES SAINT JACQUES
75235 PARIS CEDEX 05, FRANCE
[email protected]

INTERPRETE
Georgette LEMAIRE
Codice IPI: 877603991
PAUL PIOT
Codice IPI: 24430717
claire55
05/05/2023
Jean Claude ciao! Se non riesci a trovarlo, posso fare il "sondaggio" e inviarti il punteggio, o altri se necessario. Cordiali saluti, Claire
ocanae
05/05/2023
Vorrei avere lo spartito e sto anche cercando lo spartito di mister melody di michèle toor. Grazie in anticipo e a presto.
Salve
Sono un fisarmonicista, e sto creando una piccola orchestra di musette; suono soprattutto valzer musette degli anni 30 e 40, ma con questa piccola orchestra, stiamo lavorando su alcuni tanghi musette di questo periodo, e mi rendo conto che la mia mano sinistra è molto povera, e piatta: mi accontento di suonare BAAA/ BAAA, ecc.... non so come fare meglio, come arricchire la mia mano sinistra per farla suonare un po' più "tango musette" .... La chitarra e il contrabbasso forniscono un buon ritmo, ma come posso migliorare la mia esecuzione?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto (e la vostra indulgenza).
Cordiali saluti
Philippe
26/03/2023
2 Risposte
yoyodu77
11/04/2023
Ciao In un'orchestra l'obiettivo è che ognuno suoni la SUA parte...se devi suonare - assoli - allora abbandona la mano sinistra e lascia tutta questa parte al bassista e ai chitarristi che faranno la ritmica. Se ci sono troppe persone che fanno la ritmica, c'è il rischio di slittamenti o spostamenti. Un batterista ... un basso ... una chitarra ... una fisarmonica per la melodia ... oppure un cantante per la melodia e la fisarmonica relegata a fare i buchi di bocca e i piccoli cori.
philippec
11/04/2023
Ciao, grazie mille, è quello che pensavo anch'io; grazie! Philippe
Salve, ho uno spartito in G M con una melodia a due voci. Vorrei trovare gli accordi per l'accompagnamento della mano sinistra. Non so come fare. Lo spartito è "Les Cloches du Hameau". Qualcuno può aiutarmi. Grazie.
Il punteggio che ho è su questo sito: https://jeanprovencher.com/2016/03/01/en-1905-les-montrealais-reclament-le-retour-des-cloches-dans-la-vie-quotidienne/
Credo, anzi spero, che riuscirete a ingrandire l'immagine dello spartito per vedere le note.
Grazie ancora per il vostro aiuto
14/02/2023
4 Risposte
aristo08000
15/02/2023
Ciao Paimpolaise, ti invio lo spartito con gli accordi solo che è in D (D maggiore). Musicalmente aristo08000
aristo08000
15/02/2023
In caso contrario, ecco il link al sito, perché il punteggio è lì:
https://www.partitions-accordeon.com/partition/22767/Les+cloches+du+hameau
mamilena38
18/02/2023
Salve, ho appena trovato uno spartito per pianoforte con l'accompagnamento della mano sinistra in chiave di Fa. Spero che possa esservi utile, lo pubblico oggi stesso. Buona giornata a voi
Paimpolaise
18/02/2023
Grazie mille!
Salve, sono un principiante della fisarmonica (suono da soli sei mesi). Attualmente mi sto divertendo a suonare "O Emigrante". Vorrei imparare altri brani melodiosi e malinconici di livello equivalente. Qualcuno ha qualche idea? Non so cosa scegliere tra la moltitudine di spartiti che questo sito offre per i principianti. Tendo a scegliere musica che conosco, ma in realtà preferirei scoprire qualcosa di nuovo... (Ho trovato lo spartito di O Emigrante su questo sito dopo aver sentito qualcuno suonarlo).
Grazie mille!
22/09/2022
5 Risposte
Maminou
23/09/2022
Grazie mille!

Buonasera, tutto dipende dal vostro livello! imparate con un insegnante? ci sono, le plaisir des bois, la java bleue, i primi pezzi che ho imparato, 50 anni fa! dopo di che non c'è carenza!
allora ti darò altri titoli! Ne ho un sacco!
Maminou
04/01/2023
Oh sì, sono aperta a tutti i tipi di titoli! Ho un insegnante da settembre e prima di allora ho imparato da sola da aprile. Mi piace molto il blue java e ho imparato alcuni semplici pezzi di musica klezmer, oltre all'Ave Maria di Gounod...
Ciao
Spesso le partiture vengono cercate ma non trovate. La soluzione è quindi quella di fare una dichiarazione musicale. Ma anche in questo caso, non tutti si sentono in grado di farlo.
Esistono applicazioni, software, siti web che offrono dopo l'analisi dell'audio di Youtube la sequenza degli accordi contenuti nell'audio che è già un primo aiuto. Esistono siti che sono in grado di recuperare l'audio in Mp3 dal contenuto dei video di Youtube...quindi questo è un secondo passo avanti...il terzo...ecco un riassunto...consiste nel D E M I X E R un file audio...per separare la VOCE, il BASSO, la BATTERIA e il resto dell'orchestrazione. Così ascoltando i file audio separatamente si può...dico si può facilitare la trascrizione...inoltre spesso le parole delle canzoni sono già presenti sul web...quarto aiuto ./ ...vai...ti faccio leggere quanto segue per demiscelare

Ciao

.it

Si tratta di un video un po' promozionale, ma potrebbe interessare i membri del forum...

Si noti che la stessa cosa esiste per i M O I S E Android.

Lionel
Suite
.................;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;Ciao

Fare e disfare ... è sempre lavorare ... Non so se è stata Penelope a dirlo ... ma nella musica è un po' la stessa cosa ...
Avendo scoperto il sito ... con il link nel primo post ... ho cercato ... MUSIC SOURCE SEPARATION poiché è così che gli americani descrivono la funzione del demixing.

Per realizzare un CD in studio, ogni strumento viene registrato separatamente, spesso in cabine ben insonorizzate, e poi tutto ciò che è stato registrato viene mixato per formare un'unica traccia contenente 2 voci (destra e sinistra per lo stereo).

La voce si trova nel BOTTOM della traccia destra (in alto) e nel TOP della traccia inferiore per far sì che le due voci siano rappresentate nello spettro audio in TRANSCRIBE o SONIC VISUALISER o AUDACITY.

Il trucco per rimuovere la voce consisteva nel capovolgere le tracce in modo che metà della voce si trovasse sui picchi delle tracce (UP DOWN) ... e nel tagliare le estremità in modo che la voce fosse attenuata e rimanesse solo la musica.
Ma quel .... era prima.
Oggi, grazie all'intelligenza artificiale e all'intelligenza degli ingegneri sviluppatori, esistono delle applicazioni.
Google fornisce molti link alla SEPARAZIONE DELLE FONTI MUSICALI ... e soprattutto a Github ... che è la nicchia degli sviluppatori ... spesso sotto Python.

DEMUSC sembra essere il prodotto che funziona meglio... è possibile eseguirlo sul PC ma è un po' una fabbrica di gas se non si è programmatori.

Sono state create interfacce WEB (siti) che utilizzano le risorse DEMUSC in background sui server.

come https://www.spleeter.io/demucs

Si rilascia il file Mp3 e dopo un po' si ha un file ZIP da recuperare in cui si avrà a scelta... la sola voce e la sola musica senza la voce.

Spiegazioni qui con video di Youtube...i file di ritorno sono in WAV...con AUDACITY è possibile comprimerli in Mp3.

C'è anche l'altro sito https://musicprism.app/ che è nello stesso spirito ... gli si dà una
Mp3 in analisi e restituisce 4 file dopo la separazione della VOCE dalla BATTERIA dal BASSO e da tutto il resto dell'orchestrazione.

E mai senza tre ....https://www.spleeter.io/demucs

Tuttavia, per far sì che questo funzioni, non è necessario utilizzare i blocchi degli annunci...

Buona esperienza

Lionel
03/07/2022
3 Risposte
juliennice
05/07/2022
Salve, ho testato (https://www.lalal.ai/) e in effetti è straordinario separare la voce da tutti gli strumenti.

Domanda: allora, quale sarebbe il software da usare per creare una partitura usando solo la voce? Quindi passare dalla voce in mp3 (o wav) ad una partitura automaticamente?

Sto curiosando sul web e sembra che ci siano molti programmi che offrono la possibilità di creare partiture direttamente da un singolo suono (voce, pianoforte o chitarra, ....) e senza missaggio perché altrimenti non è udibile.

Grazie per il vostro feedback e le vostre esperienze.
yoyodu77
07/07/2022
Anthemscore da lunaverus o audioscore, ma non è lo stesso prezzo, evita widi che non vale una nocciolina.
Julia04
23/08/2022
Scusate il ritardo, non avevo visto queste risposte. Grazie

Scusate il ritardo, non avevo visto tutte queste proposte. Grazie mille per tutte queste informazioni, cercherò di capire tutto questo.
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE