Ciao
Non ci sono piccoli profitti. Il sito KARAOKE MUSETTE gestito dal figlio di Maurice LARCANGE offre o ha offerto tutti gli spartiti del padre, spesso scritti a mano, e quelli di molti altri fisarmonicisti famosi nel campo della musette. Gli spartiti sono stati messi in vendita a 20 centesimi di euro. Tuttavia, venivano accettati solo i bonifici bancari, possibili solo per un minimo di 1 euro. Poiché la musica veniva inviata direttamente per e-mail, era facile acquistare 5 spartiti. Erano disponibili anche i file audio, ma a un prezzo leggermente superiore, con o senza la versione di riproduzione orchestrata. Oggi è più semplice ma più costoso. Tutte le partiture sono ora disponibili sul sito web di PLANETEPARTITIONS, con file Mp3 e PB disponibili per il download... ma al prezzo di 5 euro per partitura.
https://www.planetepartitions.com/fr/valse-et-boston/92433-44381-la-valse-inattendue.html#/4-format-papier_envoi_postal
21/09/2024
1 Risposta
josi52
26/12/2024
Grazie mille, non conoscevo questo sito e lo visiterò molto presto. Buon Natale e buon anno 2025!
Salve, vorrei inserire spartiti e mp3 nel mio tablet, come posso fare? Non sono bravo con i computer.
Buirette
14/12/2022
Ruy rodrigues
alainmusique
14/12/2022
Salve, questo è un software?

Buirette
14/12/2022
Mi scusi. Ho fatto un errore... Stavo cercando un punteggio. Mi dispiace
alainmusique
14/12/2022
Non preoccuparti, buona giornata

caco53
15/12/2022
Ciao, non sono un esperto di computer ma sto trasferendo le mie partizioni sul mio tablet:
Per prima cosa metti le partizioni in una cartella "partitions"
poi inserisci la chiavetta USB nel computer.
prendi la tua cartella "partitions" e copiala e incollala sulla chiavetta USB che si trova a sinistra sotto il disco locale C
poi metti la tua chiavetta sul tablet e vai nell'applicazione dove ci sono le tue cartelle (File)
troverai Memoria interna e chiavetta USB.
Aprite la chiave USB, selezionate la cartella "partition" (partizione) e in alto a destra ci sono 3 puntini: cliccateci sopra e troverete "move to" (sposta a) cliccateci sopra e vi verrà chiesto di spostarvi nella memoria interna,
cliccateci sopra e vi verrà detto "move here" (sposta qui) cliccateci sopra e il trasferimento avverrà. Rimuovere la chiave USB. Ricominciate da zero e aprite i documenti e troverete i vostri punteggi.
Se avete il Bluetooth, è ancora più facile, ma io non ce l'ho sul mio computer.
Se ce l'avete, cercate su Google "come trasferire una cartella da un computer a un tablet usando il Bluetooth" e vi spiegheranno come fare.
È molto più pratico avere i punteggi sul tablet !!!!
alainmusique
15/12/2022
Salve, grazie mille, è un corso completo, con questo dovrei essere in grado di farlo, grazie ancora, è molto gentile da parte sua.

caco53
15/12/2022
con piacere
Ciao
Spesso le partiture vengono cercate ma non trovate. La soluzione è quindi quella di fare una dichiarazione musicale. Ma anche in questo caso, non tutti si sentono in grado di farlo.
Esistono applicazioni, software, siti web che offrono dopo l'analisi dell'audio di Youtube la sequenza degli accordi contenuti nell'audio che è già un primo aiuto. Esistono siti che sono in grado di recuperare l'audio in Mp3 dal contenuto dei video di Youtube...quindi questo è un secondo passo avanti...il terzo...ecco un riassunto...consiste nel D E M I X E R un file audio...per separare la VOCE, il BASSO, la BATTERIA e il resto dell'orchestrazione. Così ascoltando i file audio separatamente si può...dico si può facilitare la trascrizione...inoltre spesso le parole delle canzoni sono già presenti sul web...quarto aiuto ./ ...vai...ti faccio leggere quanto segue per demiscelare

Ciao

.it

Si tratta di un video un po' promozionale, ma potrebbe interessare i membri del forum...

Si noti che la stessa cosa esiste per i M O I S E Android.

Lionel
Suite
.................;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;Ciao

Fare e disfare ... è sempre lavorare ... Non so se è stata Penelope a dirlo ... ma nella musica è un po' la stessa cosa ...
Avendo scoperto il sito ... con il link nel primo post ... ho cercato ... MUSIC SOURCE SEPARATION poiché è così che gli americani descrivono la funzione del demixing.

Per realizzare un CD in studio, ogni strumento viene registrato separatamente, spesso in cabine ben insonorizzate, e poi tutto ciò che è stato registrato viene mixato per formare un'unica traccia contenente 2 voci (destra e sinistra per lo stereo).

La voce si trova nel BOTTOM della traccia destra (in alto) e nel TOP della traccia inferiore per far sì che le due voci siano rappresentate nello spettro audio in TRANSCRIBE o SONIC VISUALISER o AUDACITY.

Il trucco per rimuovere la voce consisteva nel capovolgere le tracce in modo che metà della voce si trovasse sui picchi delle tracce (UP DOWN) ... e nel tagliare le estremità in modo che la voce fosse attenuata e rimanesse solo la musica.
Ma quel .... era prima.
Oggi, grazie all'intelligenza artificiale e all'intelligenza degli ingegneri sviluppatori, esistono delle applicazioni.
Google fornisce molti link alla SEPARAZIONE DELLE FONTI MUSICALI ... e soprattutto a Github ... che è la nicchia degli sviluppatori ... spesso sotto Python.

DEMUSC sembra essere il prodotto che funziona meglio... è possibile eseguirlo sul PC ma è un po' una fabbrica di gas se non si è programmatori.

Sono state create interfacce WEB (siti) che utilizzano le risorse DEMUSC in background sui server.

come https://www.spleeter.io/demucs

Si rilascia il file Mp3 e dopo un po' si ha un file ZIP da recuperare in cui si avrà a scelta... la sola voce e la sola musica senza la voce.

Spiegazioni qui con video di Youtube...i file di ritorno sono in WAV...con AUDACITY è possibile comprimerli in Mp3.

C'è anche l'altro sito https://musicprism.app/ che è nello stesso spirito ... gli si dà una
Mp3 in analisi e restituisce 4 file dopo la separazione della VOCE dalla BATTERIA dal BASSO e da tutto il resto dell'orchestrazione.

E mai senza tre ....https://www.spleeter.io/demucs

Tuttavia, per far sì che questo funzioni, non è necessario utilizzare i blocchi degli annunci...

Buona esperienza

Lionel
03/07/2022
3 Risposte
juliennice
05/07/2022
Salve, ho testato (https://www.lalal.ai/) e in effetti è straordinario separare la voce da tutti gli strumenti.

Domanda: allora, quale sarebbe il software da usare per creare una partitura usando solo la voce? Quindi passare dalla voce in mp3 (o wav) ad una partitura automaticamente?

Sto curiosando sul web e sembra che ci siano molti programmi che offrono la possibilità di creare partiture direttamente da un singolo suono (voce, pianoforte o chitarra, ....) e senza missaggio perché altrimenti non è udibile.

Grazie per il vostro feedback e le vostre esperienze.
yoyodu77
07/07/2022
Anthemscore da lunaverus o audioscore, ma non è lo stesso prezzo, evita widi che non vale una nocciolina.
Julia04
23/08/2022
Scusate il ritardo, non avevo visto queste risposte. Grazie

Scusate il ritardo, non avevo visto tutte queste proposte. Grazie mille per tutte queste informazioni, cercherò di capire tutto questo.
Salve, mi piace lavorare su un pezzo con un supporto per la riproduzione o la musica,
Mi piace lavorare su un pezzo con il supporto della riproduzione o della musica.
Tutti gli spartiti presenti sul sito sono solo in spartito senza la musica.
Gli unici che ho trovato sul sito sono del 2017. Ho cercato abbastanza, devo fare diversamente?
Sono un grande principiante e francamente quando si ha l'mp3 aiuta!
Hai qualche consiglio su come ottenerli?
slade
10/05/2019
Ciao, gli mp3 non sono disponibili su partitions-accordeon.com per motivi di copyright. Tuttavia puoi sicuramente trovare su youtube alcuni video correlati :)
jodi
10/05/2019
Ciao Michele,
Ti ho inviato un PM.
Buona serata.
Jodi
Cavag31
11/05/2019
Michele,troverai molti playback sul sito dei fisarmonicisti.Per il resto ti ho mandato un PM.
Cavag31
michele27630
12/05/2019
Ciao Cavag31, grazie mille.Sarò felice di ricambiare il mio aiuto se posso.Buona domenicaMichèle
Ciao a tutti.
Sono diversi mesi che mi chiedo questa cosa:
Sarebbe possibile collegare un file MP3 ad una partitura?
Sarebbe una buona idea poter ascoltare e seguire la partitura allo stesso tempo per avere un'idea reale del brano proposto. Diversi siti web offrono già questa possibilità. Esiste la possibilità di decifrare approssimativamente le partiture, ma non sempre si ha il tempo di farlo e alcuni lo trovano difficile. Inoltre, alcuni giorni ci sono più di 20 partiture presentate.
Buona giornata di sole ....
Cordiali saluti
02/08/2014
10 Risposte
theo
02/08/2014
Ciao a tutti.
Non confondete MP3 e MIDI? Perché con un file MIDI è possibile.
Théo
levinceret
02/08/2014
No, sto parlando di un file MP3.
Quindi la partitura in PDF + il file MP3 corrispondente.
Naturalmente, se il file MP3 non esiste o non può essere trovato, un file midi va benissimo.

Cordiali saluti
jodi
02/08/2014
Ciao Levinceret

Le sequenze di riproduzione corrispondenti alle partiture sono disponibili sul mercato.

Queste partiture di 5 album delle Editions Paul Beuscher sono state registrate dal nostro amico Vincent il 17 gennaio 2011.

Contatterò la mia amica Cindou11 per sapere come posso inviarle tutti i playback corrispondenti a queste partiture.

Questi playback non sono in formato Mp3 ma in formato Wave.

Buon pomeriggio.

Jodi
levinceret
02/08/2014
Salve,
Forse ho capito male.
Non sto cercando karaoke, file midi o qualsiasi altro MP3.
Volevo semplicemente sapere se è possibile allegare un file audio indicizzato (MP3, midi o qualsiasi altro formato) alla partitura registrata. Tutto ciò al fine di ottenere rapidamente una visione audio della partitura registrata. Questa opzione esiste già su diversi siti web. È possibile scegliere tra la partitura, il suono MP3 o il file midi per un titolo registrato.
Buona giornata (sotto la pioggia)
Cordiali saluti
jodi
02/08/2014
Salve di nuovo,

Ora ho capito il senso della domanda.

Penso che dovrebbe essere possibile allegare un file con un'altra estensione (anche Audio) comprimendo l'intero file della partizione in Zip o Rar.con un MID. kAR. MP3.WAVE. ecc. "La cosa migliore da fare è chiedere ai moderatori di questo superbo sito P-A.

Ma se lo scopo del sito è quello di avventurarsi in file Audio, qualunque essi siano, per quanto mi riguarda non sono d'accordo.

Buona giornata.

Jodi


levinceret
02/08/2014
Buona sera,
Scusate, non stavo pensando al sacrosanto diritto d'autore e alla proprietà intellettuale delle opere musicali ....... Sarà stato il tempo marcio degli ultimi giorni! Grazie per avermi rimesso in carreggiata ...
Buona musica a tutti voi
Cordiali saluti
slade
02/08/2014
Ciao vinceret, non è possibile associare un MP3 a una partitura per questioni di copyright, ma sto pensando di creare un sistema di ricerca automatica su YouTube che permetta di ascoltare la partitura quando è disponibile su YouTube, cosa che dovrebbe essere parte della v4 di p-a. :-)
levinceret
02/08/2014
Buona sera,
Mi piace questa soluzione.
Inoltre, un link non occupa molto spazio.
È una buona alternativa.
Grazie per averci pensato.
Buonasera.
jodi
03/08/2014
Ciao

Anche a me piace l'idea di Slade.

In tal senso e in data 29-07-2014 ho inserito un link a Youtube per l'ascolto della colonna sonora di: "For a dance with you Alain Morisod & Sweet People..." ma che a quanto pare nessuno ha .

Buona giornata.

Jodi
Ciao a tutti

in attesa della nuova V4 di PA, da tempo è possibile e facile aggiungere un link a you tube quando si fa una richiesta ...

Ecco un esempio:

http://partitions-accordeon.com/topic/title=alain-morisod-et-sweet-people--pour-une-danse-avec-toi/id=20983

(grazie a te, Jodi, per questa richiesta, che è un modello nel suo genere!)
Meglio tardi che mai! Ecco le regole attuali del P-A!
Generale
- Qualsiasi individuo che tenti di usurpare o creare più account sarà automaticamente bandito senza preavviso.

- Il vostro nome utente, come tutti i vostri contributi a P-A, deve essere scelto con rispetto. Qualsiasi pseudonimo offensivo, razzista o pregiudizievole nei confronti di uno o più membri della comunità sarà cancellato senza preavviso.

Quindi, dopo aver scansionato le varie pagine dello spartito, è possibile convertirle con :o :destra, scegliere PDF)QUINDI: unirle (se ci sono più pagine, ovviamente) con :http://www.ilovepdf.com/fr/pdf_unique/
(fino a 10 pagine GRATIS)
o con : PDF Merger (Download
gratuitamente)
Forum

- L'educazione è consuetudine sul forum! Un ciao, un grazie, questo è il minimo!

- Il linguaggio degli SMS, l'odio, i commenti razzisti e simili non sono tollerati in questo forum!

- Mostrate un po' di rispetto per la persona che vi leggerà. Correggere le bozze. Cercate di scrivere in un francese corretto. Non vi chiediamo di essere Bernard Pivot, ma un minimo di attenzione alla scrittura è necessaria.

- Per richiedere un punteggio, si prega di utilizzare il pulsante "Richiedi un punteggio". Per quanto possa sembrare strano, è proprio a questo che serve.

- Si prega di inserire l'autore e il titolo corretti quando si completa la richiesta.

- Se non conoscete il titolo o l'autore, forse il vostro
La richiesta deve prima passare attraverso la casella "discussione" "Potreste aiutarmi a trovare l'artista e il titolo di questo pezzo? Prima di richiedere una partitura. Perché non aggiungere un video?

- Prestate attenzione all'elenco dei suggerimenti: se il punteggio che desiderate è presente in questo elenco, non richiedetelo!

- Se avete un messaggio personale da trasmettere. Un ringraziamento o una domanda per qualcuno in particolare. Utilizzate il servizio di messaggistica personale. Per quanto possa sembrare strano, è proprio a questo che serve!

- Fare clic sul pulsante verde "Risolto" una volta che la richiesta è stata risolta!
- Non rifare una domanda ancora valida, perché rimarrà in vigore fino all'invio del punteggio !!!! Quindi non c'è bisogno di rifare la domanda ogni due giorni ....

- Non dimenticate di ringraziare la persona che è stata così gentile da inviare questo punteggio. Vedi il primo punto nella sezione del forum qui sopra.

- Il forum ha diverse categorie. Quando inviate un messaggio, assicuratevi di inserirlo nella categoria giusta.

- Gli indirizzi e-mail non sono ammessi nei messaggi del forum.
Il forum è indicizzato da Google e siamo sicuri che nessuno di voi vuole che il proprio indirizzo e-mail sia disponibile a tutto il mondo.
Se si desidera comunicare il proprio indirizzo e-mail a qualcuno, si prega di utilizzare il sistema di messaggistica privata o la chat.

- Se siete appena arrivati. Presentatevi. C'è una categoria di presentazione apposita. Saremo tutti lieti di darvi il benvenuto :)



Tutorial

- La sezione esercitazioni è progettata per offrire corsi su una varietà di argomenti.

- Si prega di scrivere in francese corretto.

- Si prega di caricare i file pertinenti all'argomento.

- Potete anche ringraziare l'autore con un messaggio privato. Lo renderà felice :)


Annunci economici

- La sezione annunci è dedicata esclusivamente alla vendita/acquisto di vari articoli.

- Non richiedete qui gli spartiti. A meno che non si voglia acquistare uno spartito originale.

- Partitions-accordeon.com non è in alcun caso
responsabile di queste transazioni. Vi ringraziamo quindi, nel corso della vostra
di usare un minimo di buon senso. Che si tratti di acquisto o di vendita.

- Cancellare l'annuncio se
l'oggetto non è più disponibile. Oppure, nel caso di una ricerca, se si
trovato quello che stavate cercando. Non c'è niente di più doloroso che sentirsi dire "mi dispiace, non è più disponibile".


Musica

- La sezione Musica è per la VOSTRA musica.

- Non è assolutamente una libreria di MP3.

- È possibile caricare le proprie composizioni o cover, ma non saranno accettati mp3 commerciali. - È stata creata un'AREA DI SCOPERTA per i vostri "preferiti".

- Le regole rudimentali di educazione e ortografia si applicano anche quando si commenta un articolo.

- Lo stesso vale per gli indirizzi e-mail. Anche la sezione musica e i suoi commenti sono indicizzati da Google.


Se avete dei dubbi su qualcosa,
puoi sempre inviare un messaggio privato a me (Slade) o a Cindou11.


Grazie!
08/06/2013
47 Risposte
Cavag31
28/06/2013
Buona sera,
11443 membri registrati, 865 membri premiati e solo 65 membri hanno letto questo "importante" messaggio.
Buona fortuna agli amministratori!
Michel
Sconosciuto
29/06/2013
@ Michel,
Grazie per il tuo incoraggiamento e grazie a tutti coloro che ci aiutano quotidianamente in questo compito.
Il tuo commento vale anche per i tutorial, ma in questo caso la ragione è più ovvia perché abbiamo la fortuna di essere circondati da molti "Premi Nobel" per l'informatica e ancor più "Grand Prix de Rome" per la musica, il che ovviamente rende meno utile leggerli ;)
E lunga vita alla musica e a qualche "vero" musicista!!!
Cordiali saluti
JJ
Ciao

Sono d'accordo con quanto detto sopra....
Negli ultimi giorni, a causa di problemi al computer, sono stato meno connesso e mi sono appena reso conto del seguente fenomeno:
Una cosa direi negativa:

il download di partizioni che sono già in rete, proprio sul sito accanto.

Mi spiego meglio:
perché ridepositare nel ''vaso comune'' punteggi
punteggi che si trovano sul sito qui accanto ????????

Non vedo alcun motivo per farlo, se non quello di ingombrare inutilmente il sito della PA...
Immaginate se digitassi partizioni in Google
e poi carico tutto quello che ho trovato .... (OK, questo è ridicolo ... devo uscire?)
A quanto pare, alcune persone non l'hanno capito e si stanno riversando su questi spartiti !!!!!! e molti li stanno scaricando qui a scapito del "sito", che non è più visitato .......

Qualcosa su cui riflettere ....! soprattutto per la persona che carica.... Una buona pubblicità per il suo sito sarebbe più efficace! Cordiali saluti
jmimi
Sconosciuto
16/11/2015
bonjour , à vous . Ho aperto una discussione su questo argomento (il testo è leggibile e ben formattato) e ho notato una lacuna. Il fatto di essere remanier par certaines personne qui y apporte des modifications personnelles, faire leurs petites popote selon leurs désirs. Una persona ha, perché gli conviene, sollecitato (dividere una partizione) termine di Cindou, perché su un deposito appare 3 pezzi fortants presentato come dovrebbe. Nulla è previsto nel regolamento su questo argomento. Vedi deposito (singolo o possiamo vedere a volte 4 o 5 pezzi). Questa sollecitazione gratuita è fatta da alcune persone che non tengono conto dei regolamenti. Conoscere pezzi di deposito su siti già esistenti (il fatto di averli, anche se gli sono stati dati da tempo) non conferisce loro il diritto di eludere il suddetto regolamento. Per quanto riguarda la quantità, se misurata, ovviamente offre scelta e diversità, a seconda delle difficoltà; ma anche il regolamento non dà limiti. Essendo aperto a suggerimenti, sarebbe possibile illuminarmi ???? Mi hanno sempre detto che è meglio trattare con il buon Dio che con i suoi santi .........
Vernonait
16/11/2015
Ciao Adler e ciao a TUTTI
In linea di principio, non mi piace esprimermi e, soprattutto, è perché non sono abbastanza bravo a spiegare i miei sentimenti per iscritto; non voglio ferire i sentimenti di nessuno, ma non mi dispiacciono affatto i depositi che Adler ci offre così gentilmente, ANCHE se sono raggruppati e vorrei ringraziarlo per la sua grande generosità. Se guardate bene, ci sono un buon numero di collezioni e se volete avere una particolare partitura da una collezione, dovete sfogliare l'intero documento (anche se a volte contiene centinaia di pagine).Questa è la mia opinione personale!!!. Lascio la decisione agli Amministratori di questo sito, e vi ricordo che apprezzo molto questo sito.Che la musica sia con USVernonait
Vernonait
24/04/2016
Ciao a tutti
Sono pienamente d'accordo con i commenti di Cindou11; questo sito deve essere e rimanere "diverso" dai tanti siti gratuiti !!!!. Vernonait
Vernonait
25/04/2016
Ciao Cindou
Esatto, visto quello che questo submitter ci mette a disposizione ogni giorno, sta monopolizzando il sito per se stesso; e non vedo il senso del submit in questo modo, a meno che per questa persona non sia solo una questione di numeri!!! Spero che riesca a capire il tuo messaggio privato; aspettiamo!!! Buona fortuna CindouVernonait
dan95
25/04/2016
Buonasera Vernonait e cindou,

Penso che slade dovrebbe intervenire per evitare che la P.A. diventi un mercato delle pulci.
E sono d'accordo con Vernonait, non vedo l'utilità di archiviare al momento.

Bonne soirée.

Daniel
bacdam
25/04/2016
Ciao Cindou,

Complimenti per il lavoro di Romain sul sito! Sono d'accordo con quanto detto a proposito dei trasferimenti da un sito all'altro, quando questi sono ben noti ai musicisti, e molto presenti su Google o altrove.

Per evitare il vostro noioso "taglia e incolla", e per fare in modo che la proposta di partitura comprenda solo "autore" e "titolo", ho una domanda: nelle nuove partiture che ho proposto (gli assoli di Keith Jarret), mi sarebbe piaciuto poter specificare il nome dell'autore della trascrizione, che è indicato anche sulla partitura, ma bisogna comunque averla scaricata!

È possibile scrivere questo nome dopo il titolo, tra parentesi, come un'anima buona (probabilmente tu) vorrebbe fare?
anima buona (probabilmente voi) ha fatto per Old Man River?

Allo stesso modo, se optiamo per l'autore o gli autori della melodia originale che ha ispirato l'assolo pubblicato, possiamo aggiungere sia l'artista che il trascrittore, come è stato fatto per "Over the Rainbow".

Penso che questo sarebbe utile per le partiture jazz, in ogni caso.

Farlo da soli darebbe agli amministratori una cosa in meno di cui preoccuparsi!

Cordiali saluti,

Bacdam

slade
26/04/2016
Salve a tutti, in merito all'attuale frenesia di deposito. Il problema che si pone è il seguente: - Come possiamo essere sicuri che i punteggi siano già stati depositati da qualche parte? - Come possiamo essere sicuri che il depositante ne sia consapevole? - Come possiamo limitare i depositi di così e così senza frustrare e impedire al depositante di depositare ancora?

Queste sono le tre domande su cui sto lavorando in questo caso. Non sarà mai possibile sapere con certezza se un punteggio è già stato depositato da qualche parte prima di essere depositato su p-a. Per le prime due domande, che ne dite di un frontespizio o di una dichiarazione che indichi che il punteggio proviene da tale e tale sito web, se il caso è dimostrato fornendo un link? Ciò consentirebbe di dare credito a ciò che è dovuto e allo stesso tempo di dare maggiore visibilità a un punteggio? Dovete essere consapevoli che non sarà mai possibile impedire depositi multipli da altre fonti. E che questo richiederà un lavoro considerevole. Sono ovviamente contrario a "pompare" i punteggi da siti terzi per arricchire P-A, ma una menzione nel pdf non sarebbe una buona via di mezzo?
Nel frattempo, contatterò le persone interessate e chiederò loro di non caricare spartiti che sono già disponibili gratuitamente altrove. Penso che sarebbe utile riflettere su questo punto e, con la nuova versione che sta per arrivare, potremmo cercare di trovare il modo migliore per modificare le modalità di caricamento degli spartiti in modo da evitare gli eccessi. Ci penserò da solo, ma i vostri suggerimenti sono ovviamente benvenuti.
slade
27/04/2016
È esattamente quello che intendo. Dovremo discuterne per la prossima versione e dovrete dirmi come possiamo alleggerire tutto questo. Automaticamente.
Cavag31
08/03/2017
Forse la soluzione sarebbe quella di creare uno spazio con i link ai siti dei compositori che offrono le loro partiture gratuitamente.... E poi cancellare le partiture in questione da PA (un bel lavoro!).

Cavag31
Vernonait
08/03/2017
Sono perfettamente d'accordo con Cindou; è inutile che i compositori che hanno un proprio sito dove si possono ottenere le loro partiture si aggiungano e ingombrino (a mio parere) il sito di P.A.; tanto più che Cindou è molto spesso costretta a riprenderle per indicare il genere musicale o altre informazioni.....e per farlo deve aprire ogni deposito.....che lavoro!!!! P.A. è un sito unico, altamente organizzato, molto pulito, di facile accesso, con partiture inedite, e sarebbe bene che rimanesse tale....Musicalement VôtreVernonait



jodi
21/05/2017
Ciao Cindou11
Forse un amico greco può aiutarti a decifrare il titolo.
Non conosco la melodia ma sembra un bel tango...o un sirtaki....
Buona serata.
Jodi
Ciao a tutti!
Prego, e complimenti a Jodi che ha vinto (con tutto il rispetto) per aver trovato almeno ritmicamente il significato di questo spartito...
Alla fine, è bello che i membri si aiutino a vicenda, e sono sicuro che anche altri avrebbero potuto trovarlo: la Grecia non è poi così lontana! La cosa che più scoraggia le persone è, come per il russo (cirillico) e il cinese .... (solo per citarne alcuni) sono i segni cabalistici usati per la scrittura ....
Buona musica e buon canto a tutti voi! jmimi
jodi
18/08/2017
Ciao Cindou11
È una delusione e capisco il tuo sconcerto.
Penso che in questo caso cancellerei tutte le pagine degli spartiti che non vengono assemblate, come hai fatto per cancellare le richieste fatte negli "Annunci".
Buona giornata.
Jodi
Vernonait
18/08/2017
Ciao Cindou e Jodi,
Sono completamente d'accordo con Jodi perché questo membro non rispetta le regole per il caricamento dei punteggi......
Vernonait
jodi
22/04/2018
Ciao Cindou11,
Sì, è una spiegazione molto chiara.
Bonne journée.
Jodi
Cindou11
14/07/2018
Ciao a tutti e a coloro che sono disposti a condividere i loro depositi ...
Tuttavia, vorrei RICORDARE, come in ogni "comunità", che ci sono regole che sono facili da seguire ...
1) Rispettare i depositi degli altri membri, il lavoro fatto per scansionare, condividere ... Essere affogati sotto tonnellate di spartiti nello stesso giorno, anche la musica non viene rispettata, è uno spreco, ripeto 5 depositi a persona al giorno (se volete, sono sufficienti per essere APPREZZATI!!!).
2) Il formato PDF è spiegato chiaramente in modo che possa essere messo in pratica!!! e per "trovarsi" con pagina 1/pagina 2 ecc .... immaginatevi tra poco la persona che sta effettivamente cercando l'intera partitura... beh, buona fortuna!
3) Dovrò comunque dedicarci un po' di tempo (anche se non ho il coltello alla gola) ... Ma, lasciare il sito così è destinato a "inquinarlo" ....
Grazie ♫♫
Sconosciuto
23/08/2018
Salve, sto facendo una prova di 5 giorni ma non riesco ad attivare il mio account. Grazie per i vostri consigli.
slade
23/08/2018
Ciao, controlla la cartella spam e invia un'e-mail a [email protected] L'indirizzo e-mail sembra corretto ma forse hai commesso un errore di battitura. La preghiamo di contattare l'assistenza via e-mail in modo da poterla aiutare a risolvere il problema. Cordiali saluti, Slade
Cindou11
28/10/2018
Ciao a tutti ♫♫E ..... soprattutto a coloro che inviano senza nemmeno leggere il regolamento, o, come meglio credono... ignorando tutti i messaggi amichevoli in Privato...
Grazie per :- Ricordarsi di inviare in formato PDF e con punteggio unito
- Si prega di scrivere correttamente i titoli, i compositori e gli esecutori effettivi devono essere indicati (tra parentesi) accanto al titolo.
- Si prega di condividere lo spazio di deposito, rispettando chi si prende anche il tempo di scannerizzare... Quindi, 5 invii al giorno... È una buona cosa, vero ?????
- E finirò per pensare a .... !!! Rispettate quanto scritto sopra ... Aprite ogni partizione, ogni giorno per controllare tutto ... quello che è stato annunciato sopra, ... è lungo !!!!
Cindou11
28/10/2018
E ......... Per di più, quello che è stato postato oggi è incorreggibile !!! - Nessuna possibilità di controllo ... - Nessuna maiuscola all'inizio dei titoli - Nessun rispetto per il sito !!!
Ora mi disconnetto, altrimenti butto via tutto !!!
jodi
29/10/2018
Buonasera Cindou11
E' veramente penoso vedere che alcuni candidati se ne fregano delle regole in vigore sul sito.Non è proprio da cinesi essere diligenti quando si deposita e fare del proprio meglio per ridurre il numero di correzioni che si devono fare.Penso che dall'inizio di P-A ne avete viste di tutti i colori.Buona serata.
Jodi
Vernonait
30/10/2018
Ciao Cindou11
Da quello che ho capito, abbiamo l'impressione che alcuni depositanti siano felici di condividere i loro punteggi e sicuramente dicono, visto che offrono, perché preoccuparsi della presentazione?
E' ovvio che questa è una totale mancanza di rispetto per te, Cindou11, che non smetti mai di ristabilire praticamente ogni deposito; quante ore vengono spese per correggere, menzionare, riposizionare e alla lunga è fastidioso ; ....
Buona fortuna Cindou11 e molte grazie.AmitiésVernonait

jajakile66
18/11/2018
Grazie mille per il benvenuto, trovo questo sito molto interessante.
C_Clauclau
27/05/2019
Buonasera, ho letto attentamente il regolamento. Ho solo un account. Non riuscivo a trovare il mio nome utente dal 2014! Ora funziona di nuovo. Tuttavia, non posso cambiare il mio indirizzo e-mail perché quello vecchio non esiste più. Grazie per il vostro sito e per i vostri membri. Buona sera Clauclau
slade
28/05/2019
Ciao, inviaci un'e-mail a [email protected] con il tuo nome utente, il tuo vecchio indirizzo e-mail e il nuovo indirizzo e-mail che desideri utilizzare.
Cindou11
16/04/2020
Ciao a tutti,
Alcune regole di "buon senso" da ricordare ...
In questo meraviglioso sito, condividiamo le nostre :
- Richieste di punteggi, la nostra conoscenza di alcune materie, e carichiamo punteggi: è condivisione!
- Tuttavia, per far sì che ogni spartito sia apprezzato al suo vero valore... è anche importante condividere lo spazio... cioè un deposito ragionevole di un massimo di 5 spartiti al giorno da parte dello stesso membro...
- È anche molto facile trovare i punteggi in rete rispetto a quelli che scannerizzano, da qui la necessità di rispettare 5 depositi...
- Cercate anche di rispettare la grafia dei compositori già presenti nel database...
GRAZIE per la vostra quotidiana attenzione e partecipazione affinché P. A rimanga P. A ♫♫♫
Cindou11
17/04/2020
Ciao di nuovo,
In 1: Leggi quello che è stato scritto ieri!
In 2: Promemoria / Un titolo inizia con una lettera maiuscola e continua in minuscolo...
P. A non è un concorso di deposito !!! E 'così facile trovare qualcosa in rete, a destra ea sinistra, e poi inviare!!!

E ..... soprattutto a coloro che depositano senza nemmeno leggere il regolamento, o, come meglio credono... ignorando tutti i messaggi amichevoli in Privato...
Grazie per :- Ricordarsi di inviare in formato PDF e punteggio unito
- Si prega di scrivere correttamente i titoli, i compositori e gli esecutori effettivi devono essere indicati (tra parentesi) accanto al titolo.
- Si prega di condividere lo spazio di deposito, rispettando chi si prende anche il tempo di scannerizzare... Quindi, 5 invii al giorno... È una buona cosa, vero ?????
- E finirò per pensare a .... !!! Vi prego di rispettare quanto scritto sopra ...
Ciao cindou
Grazie per questi messaggi che sembrano semplici, concisi, ben scritti, che penso dovrebbero essere compresi dal 99% dei membri ... Mantengo il margine dell'1% nel caso in cui sia un cane o un pesce rosso che ha cliccato per collegarsi al sito ... . ( non si sa mai ).
Mi collego quasi ogni giorno, anche più volte al giorno, perché mi piace rispondere alla sezione delle richieste di punteggio. Leggendo, scopro titoli di brani e generi che prima non suonavo.
Attendo con ansia il nuovo sito di slade, che è atteso da tempo, perché ho alcuni suggerimenti da dare. (rispetto al sito attuale).
Ci sono quelli che inviano molto ... e chi prende molto ... quando vedete che ho inviato un punteggio in 1/2 ora è stato scaricato più volte di un punteggio che è stato qui per 10 anni (naturalmente è un'immagine) e tutto questo naturalmente senza GRAZIE e ogni giorno guardo e aggiorno ... e aggiorno ... e sale sempre di più.
Per tornare a qualche riga sopra, non credo di far parte dell'1% ...
Non abbiamo la stessa quantità distribuita, questo è certo, ma non esito a comprare le mie partiture o a contattare i compositori stessi, che sono molto gentili e disponibili.
Penso che abbiate molto coraggio a fare tutto quello che avete fatto per questo sito. Alcune persone devono divertirsi molto con tutto ciò che pubblicate. E non intendo tutti...
Come mi è già stato detto, il sito non costa molto considerando quello che c'è dentro ... ppffff che argomento ... la gente paga per poter fare quello che vuole? ... è un supermercato? si viene, si fa la spesa e si torna a casa ...
Mi sto ripetendo ma aspetto la nuova versione per vedere se con le nuove funzionalità le cose non cambieranno ma saranno migliorate.
Lo ripeto, grazie per tutto quello che contribuite e per tutto il tempo che dedicate a far funzionare le cose!
Farfalla




Cindou11
02/05/2020
Infatti, mi sono appena collegato per cercare ... di avere meno dolore e !!! :
E' semplicemente ingestibile!!! E' una gara di depositi fatti frettolosamente, e per quanto io lo spieghi gentilmente in un messaggio privato, NULLA! chi se ne frega del lavoro che è stato fatto?
E, ragazzi, non è perché c'è scritto in tanti punteggi condivisi che avete uno sconto che dovete metterne comunque un mucchio !!!
Nessun rispetto!!! Noi mandiamo, rubiamo da altri siti, ci divertiamo !!!
Ragazzi, se mi arrendo per la mia condizione!!! Ma questo sito sta diventando un casino !!!
Mi ci sono voluti solo 3 anni per rimettere insieme il sito visivamente !!!
Cavag31
02/05/2020
Cindou, credo che il modo in cui funzionano le cose qui sia lo stesso del settore del volontariato, che conosco molto bene. Per fare una caricatura: poche persone che danno poco o molto per far funzionare il sito, una grandissima maggioranza di persone che "lavorano" correttamente senza essere coinvolte, un minimo di egoisti che vivono solo per se stessi, non rispettano nulla e tengono occupati gli amministratori per l'80%... Purtroppo è inevitabile! Solo una domanda: che percentuale di utenti legge i tuoi messaggi? Non sono sicuro che quelli che vi fanno arrabbiare lo facciano!
Per il momento, e credo di averlo suggerito qualche anno fa (il problema non è nuovo), cancellerei tutti i repository che causano problemi senza pensarci due volte...

Buona fortunaMichel
jodi
02/05/2020
Buonasera Cavag31,
Il suggerimento che lei fa riguardo alla cancellazione dei depositi illegali è un suggerimento che ho sollevato qualche anno fa con il nostro amico Cindou11 e anche con Slade, che è l'unico che può decidere se dare seguito o meno alla questione.
Vorrei anche far notare che sul nostro Super Sito ci sono parecchi j'en foutres......
Buona serata e buon fine settimana.
Jodi
Cindou11
03/05/2020
Grazie ragazzi ♫♫ Grazie a tutti ♫♫♫
So come cancellare, un click, e ... bye bye .. e, posso anche farlo ....
Ma, per farlo, come ho già detto, mi sembra di privare i membri di un repository che è comunque interessante per alcuni ... o non per altri ... e questo non è il mio scopo...
Beh, io sono un po' maniaco della carta, quindi finché non è pulita, mi disturba, quindi... mi sto facendo prendere la mano...
E, data la "mia" situazione attuale, quando mi collego e vedo il disordine, beh, quando non è stato controllato per qualche giorno, è .... che si vede!
Grazie a voi amici, l'ultimo viaggio di mia madre è domani ...., non sono riuscita a vederla, sarà un elettroshock!!!
Grazie per il vostro supporto, continuate a segnalare errori, doppioni, aiutate sul forum a rispondere ai membri, aiuta molto ♫♫♫
slade
03/05/2020
Ciao a tutti,

l'aumento dei depositi è dovuto alla situazione attuale. Le persone hanno molto più tempo libero.
Purtroppo non c'è un modo semplice per risolvere il problema. Se avete qualche suggerimento, sarò felice di ascoltarlo.

Per il nuovo sito (che so essere in ritardo), i compositori/esecutori, i generi ecc... sono sotto forma di tag, il che dovrebbe eliminare la maggior parte delle correzioni da apportare, poiché tutto sarà formattato e visualizzato automaticamente.

Lo sviluppo del sito è lento perché si sta sviluppando un'intera piattaforma dedicata alla creazione di siti web in generale.
L'obiettivo è quello di poter sviluppare il sito e i siti futuri in modo più rapido e semplice e di avere una vera e propria interfaccia di amministrazione per facilitare le correzioni e la manutenzione generale del sito.

Siamo in dirittura d'arrivo, il 90% del sito è finito,
Vi ringrazio per la vostra pazienza, sono consapevole che il sito attuale è ben lungi dall'essere ottimale, ed è per questo che stiamo cercando di migliorare le cose.
Cindou, mi dispiace per tua madre, ti contatterò con un messaggio privato.
jacumin
29/05/2020

BONJOUR l'equipe
Vorrei sapere per favore, sulle partiture per fisarmonica per due giorni ho segnato il no del cantante, e mi segna irrintracciabile, quindi non so perché.se qualcuno può dirmi perché sarebbe fantastico. grazie in anticipo cordialmente buona giornata m jacumin
Cindou11
29/05/2020
Salve,
Il problema è stato segnalato al team.
La migrazione alla nuova versione sta causando la comparsa di alcuni bug, ma questi saranno presto risolti...
In attesa di un vostro riscontro ..... ♫♫
jacumin
29/05/2020

RE BONJOUR j'ai lu le départ , mais je n'es pas trop compris , c'est un peut compliquer vos régles , maintenant on peut même pas mettre une partition d'un chanteur même connu .c'est pas grave cordialement
Cindou11
29/05/2020
Ciao,
No, stavo spiegando che il sito attuale è in fase di lifting ♫♫♫
E, ad oggi, questo ha causato alcuni problemi che saranno presto risolti ...
Pazienza, sarà bellissimo ♫♫♫
Cindou11
29/05/2020
Infatti, attualmente, in termini di scrittura, per i compositori e altri, se non si rispettano le maiuscole e le minuscole, beh, non viene fuori niente ....
Esempio: digitare: verchuren / non si troverà NULLA
Digitare: Verchuren / e tutto verrà fuori.
Si risolverà tutto... ♫♫
slade
29/05/2020
Salve,
Ho convertito il database per farlo funzionare con la nuova versione. Questo ha avuto effetti indesiderati sulla ricerca...
Gli artisti dovrebbero essere sistemati, ma c'è ancora un problema con le maiuscole. La ricerca è sensibile alle maiuscole.
Lo risolverò domani.
Mi dispiace per l'inconveniente :(
jacumin
30/05/2020

bonjour l'equipe merci beaucoup de m'avoir expliqué pour le reglement c'est bon j'ai bien lu est compris, super. encore merci bonne journée cordialement
Sconosciuto
04/09/2020
Non posso o non so come fare un deposito. Vi prego di aiutarmi. Grazie per il vostro aiuto.
Crokox
07/11/2020
Salve,
Vorrei presentarvi tutti, ma ho scaricato le partiture come JPEG. Mi dispiace per il lavoro extra che vi sto imponendo... Sto rimettendo gli spartiti in PDF. Mi scuso ancora.
Grazie per il vostro sito. Vi auguro un buon fine settimana!
Cindou11
08/11/2020
Ciao Crokox,
Tutti i formati JPEG sono stati rimossi ...
Grazie per aver voluto condividere i tuoi spartiti ... ora, devi anche condividere lo spazio ... ecco perché per poter godere anche degli archivi degli altri membri e quindi della musica ... è meglio limitarsi a 5 spartiti al giorno.
Grazie ♫♫
Bazhilin R. N. Impariamo a suonare la fisarmonica (63.17 mb) aggiunto da janme, scaricato il 30-12-2012 (sezione "Spartiti")
Ciao a tutti,
Qualcuno può aiutarmi con il formato di questo file .djvu in questa raccolta .rar?
- che formato è ".djvu" ??? - come aprirlo???? - è la partizione (o le partizioni) per gli .mp3 nella sottocartella ????
grazie e ciao, Walter
31/12/2012
3 Risposte
Sconosciuto
31/12/2012
salut
l'estensione *.djvu (già vista) può essere aperta con : WinDjview 1.0.1 qui:
http://www.openwith.org/file-extensions/djvu/1592
clicca su scarica ora
scaricare
corsa
Il file .djvu può essere letto facendo doppio clic su di esso.
in questo caso si tratta del metodo e delle partiture (in russo!!!) ma la musica è un linguaggio universale, oufffff ;) le partiture corrispondono ai file audio allegati
il link corrisponde all'utilizzo per PC/Windows
Se avete problemi, fatemelo sapere e vi fornirò un tutorial più dettagliato.
buona musica
JJ
Sconosciuto
31/12/2012
ciao
per continuare con questo caso specifico :
se qualche "masochista con molto tempo a disposizione" è interessato ad una manipolazione che permetta la traduzione automatica dal cirillico al francese, può farmelo sapere, e gli darò qualche informazione specifica (la creazione di un tutorial specifico mi sembra prematura) ;D
Cordiali saluti
JJ
EgoMe
31/12/2012
grazie a JJ - e buon anno, Walter
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE