Salve,

Inizio questa discussione per sapere cosa ne pensate o per condividere la vostra esperienza e le vostre sensazioni sui diversi metodi di apprendimento disponibili.

A seconda dell'età di apprendimento, con o senza insegnante.

Quindi, visto che sono io a iniziare la discussione, comincio io:

Beh, ho iniziato con il metodo Maugain, volume 1, e con un insegnante al conservatorio, e sì! all'età di 40 anni....

avevo l'impressione di remare all'inizio, di non progredire, e trovavo il metodo con questi disegni di bambini abbastanza.... dire.... i pezzi su cui lavorare erano filastrocche poi piccoli coccodrilli ecc.... non era il massimo.
E poi, con il tempo, beh sì! era un buon metodo, alla fine ho imparato molto, perché negli ultimi 3 anni non ci sono più né insegnanti né metodi ed è un po' un casino.
La prossima settimana ricomincio le lezioni e la mia insegnante mi ha consigliato il metodo Galliano, padre e figlio, e vi dirò di più quando l'avrò provato.

Ora tocca a voi!

09/12/2012
4 Risposte
babilone
21/04/2013

Al momento sto lavorando su Jesolito. Il basso mi sta dando qualche problema. Ma sto tenendo duro (o avrei potuto scrivere la mia ottava nota).
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie