Ciao ragazzi, ho un amico che ha una tastiera Tyros 3, il suo problema è che non riesce a trasferire gli mp3 sul suo dispositivo. >>C'è qualcuno tra voi che usa questo tipo di tastiera e che potrebbe spiegarmi come usare gli mp3?
Grazie in anticipo
Greg
23/08/2019
2 Risposte
yoyodu77
27/08/2019
Ciao
Soluzione in 4.23

gregory
27/08/2019
Grazie per il video, l'ho visto su Youtube, ma purtroppo il problema non è stato risolto.
bonjour les ami(e)sle père noël vient de m'apporter en avance ou en retard mon Roland fr4x avec tout ce qui vas avec le midibeam je ne sais absolument pas comment cela marche ni où le brancher a savoir que je dispose d'un clavinova cvp605 et un tyros 3 je ne sais pas si il faut racheter de fil ou quoi ce soit ni si y a des manipes a faire au secour quelqu'un peut il m'aider svp Daniel77
16/03/2017
2 Risposte
pontiac
16/03/2017
Ciao Daniel,


L'opuscolo: http://gg.index.hu/pandamidi/midiBeamGuide.pdf


Il trasmettitore TX02 richiede due batterie AAA. È sufficiente collegare il connettore alla presa midi FR4.

Roland imposta questa uscita su OUT per impostazione predefinita, altrimenti è necessario modificarla nel menu midi dell'FR4.


Il ricevitore RX02 sarà collegato all'ingresso MID.
I-IN dell'arranger o della tastiera ecc... utilizzando la spina USB (senza batterie).


Musicalmente
daniel77
16/03/2017
buongiorno se necessario posso chiamarvi una sera della prossima settimana per favore grazie mille Daniel77
Ciao amici musicisti, ho una domanda forse ridicola, ma eccola qui
Volevo sapere che stile posso usare sullo Yamaha Tyros3, per avere un equivalente del Baïon.
Grazie in anticipo per la vostra risposta

11/07/2014
1 Risposta
Ciao Gregory

prova il Calypso e cambia il tempo ...
Chiederò ad un amico se ha qualcosa!
Bonne fin de WE
jmimi

EDIZIONE :

finalmente, ho 2 stili per la baionetta corrispondente a un PSR 3000

Datemi la vostra mail in MP, nella busta sotto l'immagine a sinistra, così posso inviarveli... dovrebbe funzionare !
Ciao a tutti
un vecchio sogno mi perseguita: voglio comprarmi una fisarmonica
il dilemma è se comprare una fisarmonica a tasti o una fisarmonica a bottoni (lo dico solo per piacere a me stesso, non per esibirmi in pubblico)
i vostri preziosi consigli sono molto graditi prima del mio acquisto
Attualmente suono il pianoforte clavinova 605 E TYROS 3
Grazie a tutti

P.S quale budget mi consigliereste
14/09/2013
9 Risposte
pontiac
14/09/2013
Ciao daniel77,

Hai la possibilità di noleggiare prima di acquistare, il che ti permette di scoprire lo strumento senza dover sostenere costi significativi.

La tastiera del pianoforte la suoni già, quindi ha senso mantenerla per comodità d'uso.
La fisarmonica a bottoni è molto diversa, ma resta il fatto che la mano sinistra sarà a bottoni per entrambe.

Se è possibile, provi entrambi i modelli.

Cordiali saluti
daniel77
15/09/2013
Ciao
grazie, proverò entrambi
ma è vero che la magia della fisarmonica è i pulsanti tutti uguali
ma il suono è lo stesso o no per favore
Buona giornata
pontiac
15/09/2013
Salve,

Il suono di una fisarmonica acustica dipende da come è fatta (italiana, tedesca, ecc.) e da quanti registri ha.

Il suono della fisarmonica a piano mi sembra più profondo, meno pratico per suonare le terzine, ad esempio.
Per il jazz e il gitano, il suono è più adatto.
Ho imparato a suonare il pianoforte (classico) su una fisarmonica a bottoni all'età di 6 anni. Possedendo due fisarmoniche acustiche Fratelli Crosio e una Mengascini più una fisarmonica digitale Roland FR3, le tre fisarmoniche a bottoni, ho avuto qualche difficoltà all'inizio ad abituarmi al digitale, alla risposta e al tocco dei bottoni, al mantice.

Per quanto riguarda il costo di una fisarmonica, quelle acustiche nuove sono molto costose nelle principali marche italiane (4.000 euro) per uno strumento con registro. Gli strumenti di seconda mano in buone condizioni sono disponibili presso i rivenditori specializzati e costano da 1.500 euro a ....... Posso fornirvi alcuni indirizzi a seconda della vostra regione.

Per quanto riguarda gli strumenti digitali, Roland domina il mercato in termini di rapporto qualità-prezzo, con modelli come FR1 e FR3, mentre i modelli FR7 e FR8 sono ora notevolmente più costosi e dovrebbero essere riservati a musicisti esperti se si vogliono sfruttare tutte le possibilità.

Poi ci sono i grandi marchi acustici/digitali, ma qui si parla di budget molto più elevati.

Se avete altre domande, non esitate a contattarmi.


Buona domenica

daniel77
15/09/2013
Salve di nuovo
Darò una buona occhiata a queste preziose informazioni e vedrò cosa riesco a scoprire.
Spero di poter andare allo spettacolo di fisarmonica il 5 ottobre.
sinon j'habite a Pontault Combault 77340 seine et marne et c'est vrais que je ne sais pas trop ou aller pour l'instrument
Vi ringrazio molto e attendo di risentirvi.
Daniel
pontiac
15/09/2013
Vi auguro di realizzare il vostro sogno e, soprattutto, di trovare quello che state cercando.

Non lontano da casa vostra Laurent Jarry a Montreuil (93)

http://www.boite-accordeon.com/



In alternativa, a Parigi, si affitta anche il 36 di rue de la lune.

http://www.parisaccordeon.com/#accueil%20-%20promos


Cordiali saluti



daniel77
15/09/2013
Grazie ancora
Tenente Dan
20/09/2013
Ciao Daniel.
Ho scoperto questa discussione con qualche giorno di ritardo.
Dato che abito vicino a te, a Le Plessis Trévise, sono a tua disposizione se hai bisogno. Potremmo anche incontrarci.
Se sei interessato, mandami un messaggio. Ecco il mio indirizzo:


Ho un basso 80 con tasti italiani.

A presto.
Dan


Sconosciuto
20/09/2013
Ciao
@dan
Ho cancellato il tuo indirizzo e-mail per motivi di sicurezza, ma Daniel77 può chiedertelo in un messaggio personale o chiederlo a me senza problemi.
Cordiali saluti
JJ
Tenente Dan
21/09/2013
Grazie Jean Jacques.
I migliori auguri.
Dan

Ciao a tutti
C'è qualcuno tra voi che potrebbe dirmi che tipo di ritmo può essere servito sul Tyros 3 che sarebbe il più vicino possibile al madison?
Grazie in anticipoGreg
26/04/2013
3 Risposte
yvon
01/05/2013
ciao ho

MADISON.S186.STY




Ciao Greg
provalo con l'Hully Gully del Psr 3000 .....c'est assez top !!!!!
jmimi
gregory
02/05/2013
Grazie mille per i vostri consigli
Salve a tutti Una settimana fa ho acquistato una Yanaha Tyros3 da una persona che purtroppo è venuta a mancare. La mia domanda era la seguente: qualcuno di voi usa questa tastiera e potrebbe spiegarmi come utilizzare al meglio questo strumento, in termini di file MIDI ecc. per sfruttarlo al meglio per l'accompagnamento. Non sono un grande conoscitore, quindi ogni spiegazione o commento è ben accetto. Greg
21/02/2011
1 Risposta
slade
22/02/2011
Già che ci siamo, sarebbe bello scambiare idee qui, in modo che tutti possano trarne beneficio!
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE