Salve, sono uno di quelli che ha un piccolo 0 accanto alla voce condivisione degli spartiti. Vorrei dire che sono uno dei fisarmonicisti in erba, autodidatta che prima di trovare questo meraviglioso sito ha scelto da destra a sinistra in rete.I pochi corsi che ho frequentato non mi permettono di mettere online gli spartiti perché sono protetti per iscritto Quindi vi prego di darci un po' di tempo e sicuramente anche noi condivideremo spartiti, consigli e chissà un giorno tutorial Vorrei solo cambiare la visione di coloro che ci vedono come plettri che non sono molto bravi né a decifrare le partoches né ad essere in grado di postare.
24/11/2012
2 Risposte
Sconosciuto
25/11/2012
Ciao
L'indicazione del numero di depositi non porta necessariamente a un giudizio (anche se è spesso paradossale che un membro chieda decine di spartiti, a volte con insistenza, senza mai condividerli).
Siate certi che molti membri sono qui per condividere il loro amore per la musica e sono molto felici di aiutarsi a progredire, ognuno al proprio ritmo.
Non esitate a utilizzare i tutorial, che sono lì per questo scopo, e a chiederci consigli se ne avete bisogno: saremo sempre pronti ad ascoltarvi.
buona musica
JJ
DANY 14
25/11/2012
Ciao Kouros ,
Benvenuto sul sito.
Non preoccuparti, è abbastanza facile riconoscere un "pique assiette" da un principiante (basta qualche commento sul sito dei principianti).
Anzi, approfitto del suo commento per farle notare che qualche mese fa ho postato degli spartiti per principianti (con notazione delle diteggiature) e qualche giorno fa ho postato un piccolo schema che mostra come fare la scala dei bassi sulla tastiera sinistra di una fisarmonica, questi "pezzi" sono stati scaricati (con mia grande sorpresa) una moltitudine di volte, e questo è molto positivo, Sono sorpreso che alla domanda posta dal nostro comune amico e amministratore del sito Jean-Jacques, nella sezione tutorial, "cosa vorresti vedere", non abbiano risposto più principianti (soprattutto autodidatti). Se avete bisogno di consigli, ci sono molti dilettanti esperti e anche professionisti pronti ad aiutarvi, quindi non esitate. Non ci sono certo "campioni del mondo" a consigliarvi, ma non preoccupatevi, se vi danno un cattivo consiglio, sono sicuro che ci sarà una reazione immediata in pochi secondi.
Prendete il piacere del vostro strumento e non sentitevi in colpa, non è necessariamente un deposito di punteggi che arricchisce il sito, ma scambi come questo sì.
Buon fine settimana.
Cordiali saluti
Daniel
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie