Salve, sto pensando di investire in un ipad e vorrei un consiglio. qualcuno di voi usa l'ipad per leggere gli spartiti? se sì, quali applicazioni consigliate? (composizione e lettura spartiti, presa appunti, metronomo, trasposizione, riproduzione spartiti audio, ecc.) o anche altre applicazioni che pensate possano essere utili per esercitarsi con la fisarmonica...
Grazie a tutti
06/06/2017
5 Risposte
yoyodu77
07/06/2017
Ciao
Non concentrarti SOLO su Apple, ma dai un'occhiata anche ad Android.
Yoyodu77
guitarfolle
07/06/2017
Salve, ora lavoro esclusivamente con un tablet iPad Pro 13". Programma per la lettura e la modifica delle partiture "for score" Pedale Bluetooth sul piede per girare le pagine. Partiture in formato pdf. Posizionato sul mio leggio in verticale, mi dà una normale pagina di partitura A4.
L'ho provato prima di affrontare la spesa con Android e le partiture in formato jpeg, ma l'ho trovato troppo ingombrante da gestire. Ma questa è ovviamente la mia opinione, ho colleghi che lavorano con questo sistema ma con un portatile.
A presto.
yoyodu77
07/06/2017
Ciao
Perché partizioni JPEG per Android? Questo sistema accetta anche PDF .
Devi pagare un sacco di soldi per Android? Un Ipad Pro costa oltre 1.000 euro in formato A4 (anche 1.300).
Quindi sì, a quel prezzo... tanto vale avere un computer portatile... che è più difficile da fissare a un'asta per microfono...
Ma è vero che, come per i computer, la scelta tra Apple e PC dipende sempre dall'acquirente.
yoyodu77
07/06/2017
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE