Ciao a tutti;
Vorrei far tornare a splendere la mia fisarmonica,
quali prodotti dovrei usare.
per la cassa e le cromature.

cera = cera d'api o altro
polish= quale?

altri prodotti e altri metodi sono benvenuti

grazie gerard


28/05/2015
2 Risposte
Sconosciuto
28/05/2015
bonjour rizo . attenzione al polisch , fatto appositamente per la tole ( voiture ) il mange le vernis ( fatto per redonneé de l'éclat aux vieilles carrosseries ) la cire est faite pour le bois , elle est collante ( elle pate ) . Si utilizzano sapone e detergente per vetri. A questo scopo sono disponibili restauratori e vernici; vedere il sito "Thoman". Anche per il cromo, se è molto opaco, c'è la pietra bianca, i lucidanti che si trovano nell'argenteria, vedi anche i siti internet (io li uso sulla mia viola (pichotte e tuba, praticate in armonia) l'aspetto è sorprendente, un vero specchio. Per la plastica, userei l'acetone per pulirla bene (macchie gialle di grasso di colla ecc....) e poi verniciarla. Per la manutenzione ordinaria, usare sapone o un detergente per vetri per preservare la vernice. Questo è tutto, per quello che posso consigliarti, rivolgiti anche ad un liutaio. Olio di gomito e una buona pulizia rizo.
TADORNE
29/05/2015
Buona sera,

Personalmente, ecco cosa faccio per la fisarmonica:

1° pulisco con una miscela di aceto bianco e acqua

2° Aggiungo poi un cucchiaino di olio a questa miscela
per ottenere una finitura lucida

Per quanto mi riguarda, funziona.

Cordiali saluti,

TADORNE
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE