Salve sto cercando uno spartito per fisarmonica non troppo complicato per ballare il madison grazie per il vostro feedback Buona domenica Huguette
09/03/2025
0 Risposta
Salve a tutti,

Essendo un fisarmonicista amatoriale (suono solo a casa) vorrei cambiare la mia attuale fisarmonica con un'altra un po' più performante. Quella che ho ha 2 registri MD e non ha MG e 80 bassi.

Ho una proposta per una Hohner Favorit IV P completamente revisionata. (tocco di pianoforte). Prima dell'eventuale acquisto, avrò la possibilità di noleggiarlo senza impegno.

Se qualcuno di voi conosce questo strumento, sarebbe fantastico se potesse darmi la sua opinione e il suo feedback in modo che possa formarmi una prima opinione.

Vi ringrazio molto.

Cordiali saluti
17/07/2024
0 Risposta
Salve, ho uno spartito in G M con una melodia a due voci. Vorrei trovare gli accordi per l'accompagnamento della mano sinistra. Non so come fare. Lo spartito è "Les Cloches du Hameau". Qualcuno può aiutarmi. Grazie.
Il punteggio che ho è su questo sito: https://jeanprovencher.com/2016/03/01/en-1905-les-montrealais-reclament-le-retour-des-cloches-dans-la-vie-quotidienne/
Credo, anzi spero, che riuscirete a ingrandire l'immagine dello spartito per vedere le note.
Grazie ancora per il vostro aiuto
14/02/2023
4 Risposte
aristo08000
15/02/2023
Ciao Paimpolaise, ti invio lo spartito con gli accordi solo che è in D (D maggiore). Musicalmente aristo08000
aristo08000
15/02/2023
In caso contrario, ecco il link al sito, perché il punteggio è lì:
https://www.partitions-accordeon.com/partition/22767/Les+cloches+du+hameau
mamilena38
18/02/2023
Salve, ho appena trovato uno spartito per pianoforte con l'accompagnamento della mano sinistra in chiave di Fa. Spero che possa esservi utile, lo pubblico oggi stesso. Buona giornata a voi
Paimpolaise
18/02/2023
Grazie mille!
Faccio parte di un piccolo gruppo di persone che hanno molta esperienza in questo campo e ho molta esperienza in questo campo.
19/01/2023
3 Risposte
slade
20/01/2023
Salve,
Sembra che diverse persone stiano riscontrando problemi di pagamento, stiamo esaminando il problema e vi informeremo non appena sarà risolto.
Ci scusiamo per l'inconveniente,
Cordiali saluti,
Slade
marcelmenard
24/01/2023
Posso pagarvi in modo diverso per il mio abbonamento premium
slade
24/01/2023
Salve,
Purtroppo no. Stiamo lavorando per risolvere questo bug.

La contatteremo non appena la situazione sarà risolta.
Salve
Ho recentemente ascoltato una canzone cantata da Stalina Vertus su You tube "Happy Birthday", sto cercando lo spartito.
Grazie per il vostro feedback
21/07/2022
4 Risposte
julo59G
22/07/2022
Ho inserito il video del cantante per aiutarvi nella ricerca della vostra richiesta, ma avreste dovuto fare la richiesta nella sezione RICHIESTE. Questo non è il posto giusto.
PRESENT
25/07/2022
Salve, grazie.
julo59G
25/07/2022
ancora una volta, fai la tua richiesta di punteggi nella sezione RICHIESTE qui sei in DISCUSSIONI
Ciao
Spesso le partiture vengono cercate ma non trovate. La soluzione è quindi quella di fare una dichiarazione musicale. Ma anche in questo caso, non tutti si sentono in grado di farlo.
Esistono applicazioni, software, siti web che offrono dopo l'analisi dell'audio di Youtube la sequenza degli accordi contenuti nell'audio che è già un primo aiuto. Esistono siti che sono in grado di recuperare l'audio in Mp3 dal contenuto dei video di Youtube...quindi questo è un secondo passo avanti...il terzo...ecco un riassunto...consiste nel D E M I X E R un file audio...per separare la VOCE, il BASSO, la BATTERIA e il resto dell'orchestrazione. Così ascoltando i file audio separatamente si può...dico si può facilitare la trascrizione...inoltre spesso le parole delle canzoni sono già presenti sul web...quarto aiuto ./ ...vai...ti faccio leggere quanto segue per demiscelare

Ciao

.it

Si tratta di un video un po' promozionale, ma potrebbe interessare i membri del forum...

Si noti che la stessa cosa esiste per i M O I S E Android.

Lionel
Suite
.................;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;Ciao

Fare e disfare ... è sempre lavorare ... Non so se è stata Penelope a dirlo ... ma nella musica è un po' la stessa cosa ...
Avendo scoperto il sito ... con il link nel primo post ... ho cercato ... MUSIC SOURCE SEPARATION poiché è così che gli americani descrivono la funzione del demixing.

Per realizzare un CD in studio, ogni strumento viene registrato separatamente, spesso in cabine ben insonorizzate, e poi tutto ciò che è stato registrato viene mixato per formare un'unica traccia contenente 2 voci (destra e sinistra per lo stereo).

La voce si trova nel BOTTOM della traccia destra (in alto) e nel TOP della traccia inferiore per far sì che le due voci siano rappresentate nello spettro audio in TRANSCRIBE o SONIC VISUALISER o AUDACITY.

Il trucco per rimuovere la voce consisteva nel capovolgere le tracce in modo che metà della voce si trovasse sui picchi delle tracce (UP DOWN) ... e nel tagliare le estremità in modo che la voce fosse attenuata e rimanesse solo la musica.
Ma quel .... era prima.
Oggi, grazie all'intelligenza artificiale e all'intelligenza degli ingegneri sviluppatori, esistono delle applicazioni.
Google fornisce molti link alla SEPARAZIONE DELLE FONTI MUSICALI ... e soprattutto a Github ... che è la nicchia degli sviluppatori ... spesso sotto Python.

DEMUSC sembra essere il prodotto che funziona meglio... è possibile eseguirlo sul PC ma è un po' una fabbrica di gas se non si è programmatori.

Sono state create interfacce WEB (siti) che utilizzano le risorse DEMUSC in background sui server.

come https://www.spleeter.io/demucs

Si rilascia il file Mp3 e dopo un po' si ha un file ZIP da recuperare in cui si avrà a scelta... la sola voce e la sola musica senza la voce.

Spiegazioni qui con video di Youtube...i file di ritorno sono in WAV...con AUDACITY è possibile comprimerli in Mp3.

C'è anche l'altro sito https://musicprism.app/ che è nello stesso spirito ... gli si dà una
Mp3 in analisi e restituisce 4 file dopo la separazione della VOCE dalla BATTERIA dal BASSO e da tutto il resto dell'orchestrazione.

E mai senza tre ....https://www.spleeter.io/demucs

Tuttavia, per far sì che questo funzioni, non è necessario utilizzare i blocchi degli annunci...

Buona esperienza

Lionel
03/07/2022
3 Risposte
juliennice
05/07/2022
Salve, ho testato (https://www.lalal.ai/) e in effetti è straordinario separare la voce da tutti gli strumenti.

Domanda: allora, quale sarebbe il software da usare per creare una partitura usando solo la voce? Quindi passare dalla voce in mp3 (o wav) ad una partitura automaticamente?

Sto curiosando sul web e sembra che ci siano molti programmi che offrono la possibilità di creare partiture direttamente da un singolo suono (voce, pianoforte o chitarra, ....) e senza missaggio perché altrimenti non è udibile.

Grazie per il vostro feedback e le vostre esperienze.
yoyodu77
07/07/2022
Anthemscore da lunaverus o audioscore, ma non è lo stesso prezzo, evita widi che non vale una nocciolina.
Julia04
23/08/2022
Scusate il ritardo, non avevo visto queste risposte. Grazie

Scusate il ritardo, non avevo visto tutte queste proposte. Grazie mille per tutte queste informazioni, cercherò di capire tutto questo.
Ciao a tutti,

Abbiamo appena rilasciato una nuova versione del motore di ricerca dei punteggi. Dovrebbe essere un grande miglioramento rispetto al sistema esistente sia per le ricerche semplici che per quelle avanzate.
Non esitate a inviarci il vostro feedback!

Cordiali saluti,
Slade
04/01/2022
18 Risposte
didber
04/01/2022
Salve. Non conosco i dettagli dei miglioramenti apportati ma continuo a dire che il motore di ricerca, anche se migliorato, è troppo discriminante. Per esempio, se cerco "Cerisier rose et pommier blancs" con una sfortunata "s" aggiuntiva, il motore non trova questa canzone, a differenza di Youtube o Scribd per esempio. Lo stesso vale se dimentico una delle due "f" in "indifference".
slade
04/01/2022
Ciao,
Non sarà possibile impostare gli errori di ortografia come tali.
YouTube e scribd non hanno la stessa infrastruttura di ricerca.
Questo tipo di cose include il controllo ortografico, con dizionari in tutte le lingue utilizzate nei punteggi. Non solo il server non sarà mai in grado di supportarlo, ma stiamo parlando di un progetto che va ben oltre il contesto delle partiture per fisarmonica.
La barra di ricerca offre il completamento automatico per correggere gli errori di ortografia.
Cordiali saluti,
Slade
Dany72400
04/01/2022
la pagina delle presentazioni è completamente disordinata e non riesco più a raggiungere i punteggi. Questa sezione appare completamente disorganizzata
MOUSTIQUE
04/01/2022
Buonasera, sono d'accordo con Dany
Dany72400
04/01/2022
Ho accesso a tutte le sezioni tranne : Punteggi
jean64bill
04/01/2022
Sì, c'è un problema nella pagina "Punteggi" che è completamente non configurata. Non ci sono più campi di inserimento. Le icone sono diventate molto grandi e non sono affatto posizionate. Inoltre da qualche giorno c'è un errore 404 sugli annunci "Pulsante basso..." e "Marcatori bianchi perlati..." nella sezione di destra.
slade
05/01/2022
Ciao a tutti,
In effetti c'era un problema nella pagina delle partizioni...
Tutto dovrebbe essere tornato in ordine.
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Jean64Bill grazie per la segnalazione degli annunci, dovrebbe essere corretto.
Grazie per la segnalazione degli annunci, dovrebbero essere corretti,
Slade
didber
05/01/2022
Digitando alberi di ciliegio rosa . Il sito propone direttamente il sito

Almeno non a casa mia !!!!
slade
05/01/2022
Nella barra di ricerca della pagina del punteggio.
didber
05/01/2022
No. Mi dispiace!
slade
05/01/2022
Salve,
in tal caso ci invii uno screenshot a [email protected] in quanto l'autocompletamento dei titoli è funzionale con noi digitando nella barra di ricerca.
Cordiali saluti,
Slade
slade
05/01/2022
è il completamento automatico del titolo, per cui man mano che si digita vengono visualizzati i titoli che "corrispondono".
mamilena38
05/01/2022
una piccola ricerca su Google per ottenere il titolo esatto e l'ortografia di una canzone sembra fattibile per tutti, e rende anche più facile la ricerca nel forum quando si vuole rispondere a una richiesta.
theo
05/01/2022
Ciao e auguri a tutti

Trovo stancante sentire tutti questi "brontoloni" che si lamentano delle caratteristiche di questo sito.
Se visitate questo sito, è perché avete la fortuna di avere un tetto sulla testa, un computer, internet e sicuramente uno strumento musicale
da potervi offrire un abbonamento che vi apre le porte a migliaia di spartiti o collezioni.
Quindi siate tolleranti e guardate cosa vi viene offerto intorno per 2,10€ al mese.
Non cerco una polemica, solo un chiarimento, quindi non risponderò a nessun commento.
Amicalement
mamilena38
05/01/2022
Sono completamente d'accordo con Theo.
Vernonait
06/01/2022
Sono anche d'accordo con Theo; un po' di indulgenza, e soprattutto ringrazio Slade e il suo team per tutto il lavoro che fanno in questo sito. Colgo l'occasione per fare i miei migliori auguri al team di Slade e a tutti i membri di P.A. - Buon anno e buona salute 2022.
Vernonait
slade
07/01/2022
Anche il team di PA vi augura il meglio per il nuovo anno 2022 :)
yoyodu77
07/01/2022
Ciao, il modo più semplice per trovare un punteggio sul sito della PA è andare sul motore di ricerca Google che corregge tutto...e devi scrivere il nome del sito e il titolo separati dal segno più tra virgolette...ad esempio "partizioni-accordeon.com" + ciliegio rosa e troverai quello che cerchi.
Ciao a tutti,

Ecco un piccolo tutorial su come cercare gli spartiti musicali. Speriamo che renda le vostre ricerche più fruttuose :)

La ricerca dei punteggi avviene qui: https://partitions-accordeon.com/partitions

Esistono due diversi tipi di ricerca:

- La ricerca di base cerca i termini in tutti i campi di una colonna sonora (titolo, artista, genere, categoria, chiave). E restituisce tutti i risultati corrispondenti.

- La ricerca avanzata (disponibile cliccando su ricerca avanzata nella pagina dei punteggi) consente di cercare termini specifici in uno o più campi. Ogni campo può essere lasciato vuoto per cercare solo nei campi di interesse.

Es: "Alan Price" come artista, "Slow Rock" come genere e "Pianoforte" come categoria restituirà solo la partitura: "The house of the rising sun".

Ciò consente di combinare i termini di ricerca per trovare esattamente ciò che si sta cercando.

Ogni informazione su uno spartito è anche cliccabile. Genere, categoria, artisti. E vi porta alle partiture relative a questo campo.

La sezione spartiti ha anche una sezione "Artisti dalla A alla Z" (https://www.partitions-accordeon.com/partition_artistes ) su cui è possibile effettuare ricerche direttamente sugli artisti.


Spero che questo messaggio vi sia utile :)
Buona ricerca :)
13/03/2021
13 Risposte
prema
13/03/2021
Salve, quando si apre il sito non si vede direttamente "Punteggi di ricerca", credo che sia questo il punto in cui alcuni si perdono? Non è possibile inserire una scheda di ricerca all'apertura?
slade
15/03/2021
Ciao Prema,
c'è un link "partizioni" nel menu in alto e in quello a sinistra.
Stiamo pensando a come migliorare questo aspetto.
Cordiali saluti,
Slade
yoyodu77
16/03/2021
Il modo più "semplice" è cambiare la dicitura "partizioni" in "partizioni di ricerca" ...
slade
16/03/2021
Ciao yoyo,

Sì, ma allo stesso tempo non è solo una ricerca, in quanto c'è una notizia dei punteggi.

Inoltre, a seconda dei diversi supporti su cui il sito viene visto, il nome delle sezioni deve essere più o meno abbreviato.

Anche i punteggi erano la nomenclatura presente sul vecchio sito.

Abbiamo in mente tutti i vostri suggerimenti.

Sembra un problema stupido, ma di fronte a 15 comportamenti diversi ci vuole un po' di tempo per cercare di trovare un modo efficace per risolverli tutti insieme.

Probabilmente finirà per essere un po' di tutto in una volta.
slade
16/03/2021
La nomenclatura di "richieste di punteggio" è stata appena cambiata in "richieste" e la ricerca sulle richieste è stata rimossa e sostituita da un messaggio che invita ad andare alla pagina del punteggio.
Speriamo che questo renda le cose più chiare...
didber
17/03/2021
Salve. Penso che questa sia una buona soluzione che dovrebbe evitare molte richieste ingiustificate. Grazie.
Korniszon
20/03/2021
Popieram. Brawo.
maurice54
20/03/2021
E il valzer si trasforma
guerin
26/03/2021
regina di spagna
Sconosciuto
27/03/2021
Ciao Guerin,

sembra che tu abbia confuso lo strumento "commenti" con la funzione "ricerca". Quest'ultima si trova sempre all'inizio della pagina. La discussione che hai appena commentato spiega come effettuare una ricerca nel sito:

Se hai altre domande sulle funzionalità del sito, puoi consultare la pagina "Aiuto" o inviarci un messaggio sul supporto tecnico: [email protected].

Musicalmente
LANDMANN
31/03/2021
Salve, sto cercando le registrazioni originali dei seguenti 2 titoli che sono valzer musette: Musette d'autrefois e Musette à Capri. Chi mi sa dire dove posso trovarli? Grazie per le vostre risposte. Si prega di notare che non si tratta di spartiti ma di registrazioni musicali originali.
ACCORDEONIAL
18/04/2021
il vagabondo
ACCORDEONIAL
18/04/2021
Mossa falsa con "le Vagabond". ecco un video... la partitura esiste, archiviata da "leCreusois".
ciao a tutti,
un breve messaggio per augurarvi un felice anno nuovo da parte di tutto il team di partizioni-accorde.com

Ci auguriamo che abbiate trascorso buone vacanze e vorrei cogliere l'occasione per aggiornarvi sul nuovo sito web.

Innanzitutto un grande ringraziamento per tutti i feedback che abbiamo ricevuto, positivi e negativi, continuiamo a lavorare per rendere il sito il più piacevole e ottimale possibile per tutti.

Abbiamo avuto diversi feedback riguardo alla ricerca dei punteggi,
Innanzitutto, il fatto che non fosse possibile cercare i punteggi in base alle date come con il sistema delle "pagine" che era presente sul vecchio sito. Questo è un aspetto che è stato ben notato da parte nostra e implementeremo un sistema che permetta qualcosa di simile.

Ascoltiamo costantemente i vari feedback che riceviamo da voi e continueremo a migliorare il sistema il più possibile.

Avrete anche notato che il fondo per il nostro amministratore non è ancora emerso, sarà ritardato un po' quest'anno ma arriverà a breve :)

Grazie a tutti per il vostro supporto e le critiche costruttive, e vi auguro un buon Capodanno :)
24/12/2020
3 Risposte
Martin50800
24/12/2020
Salve, da quando avete cambiato il nome, lo trovo pessimo, non riusciamo più ad orientarci se rimane così smetteremo di abbonarci. Musicalmente Mr MARTIN
slade
24/12/2020
Ciao Martin, cosa non riesci a trovare? Tutto è ancora lì.
lesorgues
25/12/2020
Il sito è ottimo in Belgio, molto facile da usare e veloce... Personalmente non ho nulla da dire... Meglio di quello vecchio! Buona continuazione a tutti voi .JP Bruxelles
Ciao a tutti,

Ho appena apportato una seconda ondata di modifiche al sito, ecco l'elenco delle cose più importanti:

- Corretto il bug per cui l'aggiunta di uno spartito alla libreria non aggiungeva nulla in alcuni casi.
- Corretto il bug per cui contattare l'autore di un annuncio non inviava il messaggio a nessuno in alcuni casi.
- Migliorata la ricerca degli artisti nella pagina "artista dalla A alla Z", che ora dovrebbe restituire buoni risultati.
- Migliorata la ricerca avanzata degli spartiti, nessun campo è ora obbligatorio. È ora possibile inserire solo titolo, compositore, chiave, genere o una combinazione di tutti questi fattori.

Grazie per il vostro feedback.
07/12/2020
1 Risposta
Skyraider
14/12/2020
Quando si fanno pagare le persone, il minimo che si possa fare è offrire un prodotto finito! Bisogna lavorare prima di incassare, altrimenti è un po' come ..... truffare !!!!!
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE