A SEGUITO DI UN INCIDENTE DOMESTICO, MI SONO STATE AMPUTATE DUE FALANGI DEL MIGNOLO DESTRO.
ESISTE UN METODO PER SUONARE SENZA QUESTO DITO?
LA RINGRAZIO MOLTO PER LA SUA OPINIONE.
07/07/2024
2 Risposte
mbaggio65
07/07/2024
Certamente non si tratta di un Metodo ufficiale. Rudolf Wuerthner aveva perso da bambino l'indice e metà del pollice della mano destra. Per questo motivo capovolse la fisarmonica e suonò il lato del trebble con la mano sinistra. Se cercate su Google il suo nome, troverete delle foto che lo ritraggono con la mano sinistra sul tasto trebble della fisarmonica.
Crepuscule
09/07/2024
Joe Rossi aveva perso anche l'anulare della mano destra .... ha continuato a suonare con il talento che tutti conoscono... senza quel dito .... È sicuramente qualcosa a cui bisogna abituarsi... non deve essere facile... ma arriverà .... il coraggio...

Salve e auguri a tutti
Qualcuno potrebbe spiegarmi come trovare un accordo sostitutivo per la mano sinistra il più vicino possibile all'accordo che si sta suonando?
Es: faccio un accordo in Mi e devo passare all'accordo successivo in Ab C'è troppa distanza verticale per trovare questo accordo correttamente (per me).
Esiste un metodo semplice per risolvere questo tipo di problema con altre distanze di accordi, sapendo che io e la teoria musicale non andiamo molto d'accordo GRAZIE!
01/01/2023
2 Risposte
toffe7791
01/01/2023
Salve, ha provato con il Lab/G# (4 righe sopra il Mi)? Cordiali saluti.
PAPIMOUZO
02/01/2023
GRAZIE per la risposta Purtroppo sul mio FR1X il pulsante più alto è un FA# Buona giornata
Salve,

Sto cercando due libretti che venivano dati ai principianti 40 anni fa nell'Hainaut, zona Charleroi e centro.

Uno era un metodo, credo rosa o grigio, credo si chiamasse l'ABC della fisarmonica. Il formato era A4 piegato a metà e l'ultima pagina era un disegno dei tasti destro e sinistro.

L'altro era una raccolta di tutte le scale per la fisarmonica cromatica in Do 2. Il formato era piuttosto grande, credo che sia stato un po' troppo lungo. Il formato era piuttosto grande, credo un A3 in verde.

Forse lo avete nei vostri archivi?

Grazie in anticipo,
05/08/2022
0 Risposta
Salve,
Vorrei avere opinioni sul metodo: De l'accordéon nouvelle technique di Frédéric Deschamps.
Se qualcuno lo possiede.
Grazie mille.
13/12/2021
0 Risposta
Ho una fisarmonica Fratelli Crosio per studenti con 3 file a destra e a sinistra, 2 file di bassi (16x2) e 3 file di accordi (M, m, e 7°).
Sto cercando un metodo con un diagramma per le diverse possibilità di fare gli accordi con la prima e la seconda fila di bassi sia in alto che in basso della tastiera) troviamo gli stessi bassi nella prima e seconda fila a livelli diversiGrazie in anticipo
02/10/2019
2 Risposte
julienjc
05/10/2019
Ho trovato sul tutorial di Thierry57 l'accordatura chiara dei bassiQuesto mi ha illuminato!
Ciao, devi comprare il Metodo per fisarmonica cromatica di Médard Ferrero, è fantastico! Lo trovi su internet a 13 euro!
Salve a tutti,ho iniziato a suonare la fisarmonica all'età di 65 anni e le mie piccole dita sono gravemente carenti in velocità! Sono un po' lumaca e questo mi penalizza in orchestra per le partiture veloci.C'è qualcuno tra voi che potrebbe consigliarmi un metodo o altro? Grazie mille per le vostre risposte.Cordiali saluti.Danièle
22/03/2019
2 Risposte
DANY 14
24/03/2019
Ciao Daniele, benvenuto nel forum,
Vai a dare un'occhiata alla scheda "tutorial", ci sono metodi da scaricare che potrebbero esserti utili.Amicalement.Dany 14
DURET
24/03/2019
Grazie mille per le informazioni, andrò a dare un'occhiataBuona giornataDaniele
Salve, mi sono trasferito da poco a Porto, in Portogallo, e sono belga. Quando ero in Belgio ho preso lezioni di fisarmonica in un'accademia pubblica, ma ora vorrei ricominciare, ma le scuole sono tutte private e molto costose per il basso stipendio portoghese.
Per caso, qualcuno conosce un insegnante che dia lezioni a Porto o su Skype a prezzi abbastanza accessibili?
Oppure qualcuno conosce un metodo online efficace?
Grazie in anticipo.
Grazie

Lola
24/01/2018
1 Risposta
dan95
25/01/2018
Ciao Lola,

Forse potresti contattare Helder o Joaxer che sono in P.A. per avere le informazioni che cerchi.

I migliori auguri musicali.

Daniel
Ciao a tutti i membri che condividono la nostra passione. Ho appena caricato un metodo (teoria e solfeggio) che soddisferà molte aspettative per alcuni di voi che vogliono creare la propria musica; è progressivo, chiaro e facile da capire. Esprimere la musica che sentite scrivendola, con l'aiuto di questo metodo in un modo che rispetta le regole della scrittura, sarà per voi un'avventura più che eccitante, e non vedo l'ora di farlo. Vi aspetto presto con nuovi pezzi e altre sorprese su questo meraviglioso sito, che continuerà ad arricchirsi con il passare dei giorni. Vi faccio i miei auguri musicali. Grazie a tutti voi.
28/08/2017
4 Risposte
Vernonait
28/08/2017
Ciao Marceau
Grazie mille per questo metodo, che sono sicuro mi sarà utile.
Buona giornataVernonait
robin
28/08/2017
ciao amico jack grazie.. molto per questo libro.... Sono molto contento.... dei nuovi pezzi.... che metterete insieme.... Buona giornata.... a te,, jack il tuo amico,,, r o b i n
MARCEAU
28/08/2017
Vi ringrazio per la vostra gentilezza, che ormai non mi sorprende più, perché siete sempre stati riconoscenti con me. Prometto di fare molto di più per questo sito che amo.
kouros
29/08/2017
Grazie Marceau per tutti i punteggi e per questo ottimo tutorial.
Salve a tutti. Scrivo ai nostri amministratori in particolare per avere un aiuto su un problema di archiviazione, di file audiovisivi o audio. Ho installato il software NERO per copiare il CD con il metodo utilizzato in TUTO. Una volta effettuata la copia, ho caricato il file. Ma mi è impossibile controllarlo, perché quando voglio aprirlo, finisco in una pagina del sito. Potresti aiutarmi? ????? Grazie per avermi illuminato, visto che non sono un'esperta di computer, ma non è per mancanza di ricerche, quindi mi sto strappando i capelli !!!!
20/08/2017
2 Risposte
slade
20/08/2017
Ciao Marceau, è a causa dell'estensione del file. La cambierò.
slade
29/08/2017
Ciao Marceau, scusa per il ritardo. Il tuo file è ora accessibile. Tuttavia, un file m3u è solo una playlist e non include tutti i brani come menzionato nel tuo tutorial, ma solo un indice.
Salve a voi, amici fisarmonicisti. Volevo ringraziare di cuore il nostro amico Manu Maugain per aver condiviso le sue qualità attraverso i metodi che ha ideato per i principianti e per i fisarmonicisti esperti. Dopo averlo contattato telefonicamente ho ordinato su Play Music "Jazz improvisation on accordion" che ho appena ricevuto. È pieno di idee e molto ricco di teoria musicale, per chi sogna di comporre la propria musica o di arrangiare pezzi già costruiti. Se mi permetto di promuovere questo preciso metodo, è perché so che molti membri hanno il desiderio di creare; Manu fornisce, attraverso la sua ricerca, le chiavi che permettono di superare il passo della creatività, con le sue regole di costruzione. A nome di tutti noi, mi congratulo con questo artista di grande talento, che mette a nostra disposizione il frutto del suo lavoro. Grazie Manu per questo album!
14/08/2017
1 Risposta
robin
16/08/2017
buona sera amica mia marceau..... Lo confermo jack .... manu è un grande .... della fisarmonica Sono contento di seguirlo a morteau dove vive.....sa gentilezza la sua conoscenza.... sono sopraffatto..... si è perfezionato,,,, con tony fallone....a Digione... bonne soiree a toi..,,,jack robin....
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE