CERTIFICAZIONE IOMA Fisarmonica, pianoforte, chitarra, voce Formazione riconosciuta da France Compétence, ammissibile a CPF, Afdas, Fifpl, Conseil Régional, France Travail. Livello medio o superiore
Da 1 a 2 settimane al mese
14 settimane e 2,5 giorni, ovvero 488 ore + 20 ore di esami.
Tariffe Pedagogia: 699/mese per 10 mesi Insegnamento + alloggio + pensione completa : da €988/mese per 10 mesi
La certificazione IOMA (Interpréter une œuvre de Musiques Actuelles) è registrata presso il Répertoire Spécifique (RS). Attesta le competenze tecniche e artistiche indispensabili per lavorare nell'ambito della musica contemporanea e consente ai musicisti di acquisire un know-how professionale, aumentando al contempo la loro adattabilità alle diverse attività in campo musicale. Questa certificazione è rilasciata dalla FNEIJMA (Fédération Nationale des Écoles d'influence Jazz et Musiques Actuelles), con la quale il CNIMA ha stabilito una partnership.
Contenuto della formazione Tecnica strumentale, lettura a vista strumentale e vocale, solfeggio, ripetizione, armonia, accompagnamento, improvvisazione, cultura musicale, repertorio, musica assistita dal computer, concerti, ambiente legale e sociale, prevenzione uditiva e fisica.
Profilo del tirocinante: Musicisti in fase di professionalizzazione e che desiderano ottenere una certificazione professionale.
Prerequisiti: Esame di ammissione lunedì 23 giugno 2025 Apprendisti con diploma di conservatorio BEM (Brevet d'Etudes Musicale): ammissione automatica. Apprendisti senza diploma: esame di ammissione basato su una valutazione strumentale e di teoria musicale. I candidati non selezionati possono frequentare uno o due anni di "préparatoire" (vedi informazioni sotto).