La fisarmonica è uno strumento musicale con ance libere che vengono attivate da un flusso d'aria generato dal "tiro" e dalla "spinta" del mantice. Maneggiare il mantice e attaccare le note sulle tastiere sostituisce il soffio della lingua e il respiro di chi suona uno strumento a fiato (flauto, sassofono, oboe, tromba, ecc.). La pratica regolare degli esercizi contenuti in questo libro vi permetterà di fare notevoli progressi nel maneggiare il mantice della fisarmonica e nell'attaccare le note sulle tastiere vocali (mano destra) e di accompagnamento (mano sinistra). Il lavoro è diviso in quattro parti. La prima parte riguarda l'articolazione e il fraseggio: come attaccare i suoni, le legature, le note piqué, le note pesanti e gli accenti. La seconda parte si occupa del colore e della morbidezza dei suoni in tutti i registri, basso, medio e alto. La terza si occupa della pienezza del suono. Il libretto si conclude con una quarta sezione che offre applicazioni finalizzate alla padronanza dell'interpretazione. Viene inoltre trattato l'aspetto dell'accordatura della tastiera di accompagnamento. Il lavoro sugli esercizi consentirà al fisarmonicista di fare grandi progressi nell'interpretazione delle opere.
10/02/2025
1 Commento
Cavag31
09/03/2025
Geniale! Grazie
Vediamo se riesco a farlo senza aiuto...

Salve a tutti, Avendo appena acquistato una ketron x8 ai primi di dicembre 2024 e volendo riprendere a fare musica dopo anni di balli interrotti nel 2000 possedendo anche una fisarmonica fratelli crosio, cerco persone che possano aiutarmi con questo tipo di tastiera che ha molte possibilità per aiutarmi a scoprire tutte le sue possibilità.
Anche tramite video lezioni. grazie in anticipo.
02/02/2025
0 Commento

Salve, è da molto tempo che cerco un leggio da applicare alla mia fisarmonica. Non avendone mai trovato uno, alla fine ne ho assemblato uno.


Posso agganciare un iPad Mini (7,9") o un iPad (10,2"), ma è più pesante. Per usare Piascore (o altri software), è molto comodo con un girapagine sul piede. Allego alcune foto per illustrare e forse migliorare? Bernard
30/10/2024
0 Commento
Ricerca tutorial o video tastiera ketron event chrom. Grazie per l'interesse dimostrato.
10/02/2024
3 Commenti
Lehairemaicky7
20/03/2024
Salve ho comprato un acordeon ma non riesco ad imparare
Lehairemaicky7
20/03/2024
Potreste aiutarmi
daniel_35400
26/10/2024

Cc L'ho appena acquistato Sono nel bel mezzo della ricerca A più tardi
sylvieb
15/03/2024
hell0 Mi chiedo cosa volessi dire :)
Ciao a tutti,

Voglio condividere con tutti voi la raccolta di 4500 stili in 119 cartelle compatibili con i seguenti Roland:

Roland BK-9
Roland BK-7m
Roland BK-5
Roland BK-3

in modo che anche voi, come me, possiate arricchire le vostre collezioni di stile.

Ecco il link per il download:
https://mega.nz/file/AQkiRBiK#m9-wI_TavvmvV8yPm1R79tQ92Pat_F3lgDrjWOvrPF4

_________________
Un rapido ringraziamento è sempre gradito ed è bello poter condividere...

Musica@lement votre
aristo08000
08/07/2023
4 Commenti
Wersi66
14/07/2023
Super merci
denis13fr
16/07/2023
grazie per la condivisione
SURLEVE
09/05/2024
Buona sera
un grande GRAZIE, una grande condivisione, Alain
Patrick46
17/07/2024



Ciao Grazie per aver condiviso Patrick
Come collegare l'MFC 10 al genos?
27/12/2022
0 Commento
Registrazione delle informazioni leggibili sullo schermo in "programma utente". Fisarmonica acquistata nel 2019. È valido per tutte le annate? Non lo so, ma credo che potrebbe essere d'aiuto conoscere gli strumenti selezionati. Non ho ancora capito come selezionare le percussioni!!!
Per creare un "programma utente", preferisco modificare quello proposto da Roland, è più semplice. Siccome ce ne sono alcuni che non uso, invece li registro.
09/04/2022
1 Commento
jean64bill
16/04/2022
Prova a porre la tua domanda su : https://accordeon-roland.superforum.fr/forum registrandovi è gratuito. Forse avrete una risposta su questo argomento. Cristiano Cdlt
valenciennes
30/08/2022
Grazie mille per aver condiviso questo meraviglioso trattato di jazz.
Valenciennes
Ciao a tutti. Il mio problema! Ho il Kétron X4 da 3 anni, qualcuno mi ha aiutato a collegare un Roland FR1 e ha funzionato molto bene. Ho venduto la FR1 e ho comprato la FR2b, mi sono trasferito e non trovo più nessuno che mi aiuti; ho provato molte volte senza successo e non ci riesco. Ho provato molte volte senza successo e non riesco a farcela; vengo quindi su questo sito per sapere se qualcuno può consigliarmi.
Con tutti i miei ringraziamenti
12/04/2021
6 Commenti
jeanmichel138
13/04/2021
Ciao, qual è il tuo problema, ho una x4 e una tastiera a fisarmonica muta, ho intenzione di acquistare una fr4x.
Cordiali saluti
VIGOGNE
13/04/2021
Ciao Jean Michel, il mio problema è che non riesco a configurare la mia fisarmonica con l'X4. Ho i manuali per ciascuno ma non riesco a capire se l'X4 riconosce la mia fisarmonica da un lato, e quando seguo il manuale a un certo punto dice di premere tale e tale tasto (sull'X4) non c'è una cosa come quello che dovrei avere per continuare. quindi non funziona nulla.
Grazie per leggermi e per la tua risposta
vulkanbier
13/04/2021
Salve, vada a vedere questo sito e credo che troverà la sua risposta. http://accordeon-roland.superforum.fr/
jeanmichel138
13/04/2021
Ciao
nella fisarmonica semplice, nell'x4 hai un menu per il midi, (Midi. Channel Rx in basso hai il midi setup) Ho messo il menu sulla fisarmonica 1.
D'altra parte l'x4 mette in auto i bassi (in linea di principio). hai un tasto bass manu a sinistra dell'x4
Cordialmente.
VIGOGNE
14/04/2021
Grazie, lo farò, e un'altra persona mi ha consigliato di andare sul sito di Roland nel forum Sto aspettando la conferma della mia registrazione, non mancherò di tornare da voi per dirvi come stanno le cose Grazie ancora buona giornata
Sconosciuto
15/04/2021
Ciao Vigogne, troverai la tua risposta sul forum trasmesso da vulkanbier che è dedicato a questo. Probabilmente è già lì e se non è così, Leilo (amministratore) sarà felice di aiutarti!
Musicalmente
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE